
Conto Deposito vs Conto Corrente Remunerato: Qual è la Scelta Migliore?
🔍 Differenze chiave: deposito o remunerato?
Entrambe le soluzioni servono a far fruttare la liquidità, ma hanno scopi diversi e funzionalità distinte. Vediamo i principali punti di confronto.
📊 Tabella comparativa sintetica
Caratteristica | Conto Deposito | Conto Corrente Remunerato |
---|---|---|
Rendimento potenziale | 🔝 Più alto (fino al 4,3% lordo) | 📉 Più basso (fino al 3%) |
Vincoli | ✅ Sì, nei conti vincolati | ❌ Nessuno |
Liquidità immediata | ❌ Solo nei conti liberi | ✅ Sempre disponibile |
Funzione operativa | ❌ Solo risparmio | ✅ Spese quotidiane + risparmio |
Protezione capitale | ✅ Fino a 100.000 € (Fondo Interbancario) | ✅ Identica protezione |
Canone | ❌ Quasi sempre zero | ✅ Può esserci, ma spesso azzerabile |
Tassazione | 26% sugli interessi + 0,20% bollo | 26% sugli interessi + 0,20% (oltre 5.000 €) |
🧠 Qual è la differenza sostanziale?
- Il conto deposito è un prodotto di risparmio puro, pensato per somme da accantonare in modo sicuro, spesso vincolato.
- Il conto corrente remunerato è un conto bancario completo che paga interessi, ma resta uno strumento operativo per spese, entrate e pagamenti.
💸 Esempio pratico
Hai 10.000 € da parcheggiare per 12 mesi.
- Con un conto deposito al 4% lordo → guadagni circa 296 € netti (detratte imposte e bollo)
- Con un conto remunerato al 3% lordo → guadagni circa 222 € netti (al netto di tasse)
⚠️ Ma nel secondo caso hai piena libertà d’uso dei fondi.
📌 Quando scegliere un conto deposito
- Vuoi massimizzare il rendimento senza rischi
- Puoi lasciare fermi i soldi per un periodo definito
- Hai già un conto corrente operativo e cerchi un’opzione aggiuntiva
- Vuoi sfruttare promozioni o tassi fissi garantiti
💡 Ideale per: risparmi a medio termine, fondo emergenze, somme in eccesso non necessarie a breve.
📌 Quando scegliere un conto corrente remunerato
- Vuoi un unico conto per spese e risparmio
- Desideri flessibilità e zero vincoli
- Hai giacenze importanti ma non prevedi movimenti frequenti
- Cerchi un’alternativa temporanea al deposito
💡 Ideale per: giovani, famiglie, piccoli risparmiatori, gestione stipendio con un minimo rendimento.
🧭 Conclusioni: quale conviene?
Situazione | Migliore scelta |
---|---|
Vuoi rendimento massimo | ✅ Conto Deposito |
Usi il conto anche per pagamenti | ✅ Corrente Remunerato |
Vuoi flessibilità senza vincoli | ✅ Corrente Remunerato |
Hai liquidità da fermare a medio termine | ✅ Conto Deposito |
👉 Strategia ottimale? Usare entrambi:
- Il conto corrente remunerato per operatività e liquidità pronta
- Il conto deposito per capitali extra da far fruttare in sicurezza
Commento all'articolo