×

I 10 consigli più forti di Ramit Sethi (secondo i suoi podcast)

I 10 consigli più forti di Ramit Sethi (secondo i suoi podcast)

Con il suo podcast “I Will Teach You To Be Rich”, Ramit Sethi non si limita a offrire consigli tecnici. Va dritto al punto: aiuta le persone a cambiare vita partendo dal rapporto con il denaro.

In decine di episodi, ha intervistato coppie reali, affrontato paure finanziarie comuni, smontato cattive abitudini e costruito nuove certezze.

Ma quali sono i suoi concetti più potenti, quelli che continuano a tornare episodio dopo episodio?

Ecco i 10 consigli più forti e trasformativi che emergono dalla sua voce, direttamente dal podcast.


🔟 1. Definisci la tua “Vita Ricca” in modo preciso

“Non puoi costruire una vita ricca se non sai com’è fatta.”

Non basta dire “voglio stare bene”.
Ramit ti spinge a scrivere nero su bianco:

  • Dove vivi
  • Che auto guidi
  • Come spendi il tuo tempo
  • Che esperienze vuoi regalarti

🎯 Più è specifica la visione, più è realizzabile.


🔟 2. Automatizza tutto, e smetti di pensarci

“Non voglio che tu pensi ogni giorno a come gestire i soldi. Imposta il sistema e lascia che lavori per te.”

Il metodo Sethi prevede:

  • Entrate → conto principale
  • Poi suddivisione automatica verso: investimenti, risparmio, spese fisse, spese flessibili

🛠 Meno decisioni = meno errori = più risultati.


🔟 3. Smetti di sentirti in colpa per le spese che ami

“Se ami il caffè, prendilo. Ti rovini molto di più con scelte inconsapevoli da 500€, non da 5.”

Lui le chiama spese gioiello:
✔ coccolati in quelle,
✂️ taglia senza pietà le altre.


🔟 4. I soldi non risolvono i problemi di coppia. Li amplificano.

“Il denaro è solo il sintomo. La vera causa è la comunicazione.”

Molti episodi del podcast ruotano intorno a conflitti relazionali:

  • Diversa educazione finanziaria
  • Silenzi, paure, bugie
  • Obiettivi non allineati

💬 Parlare di soldi è parlare di valori, potere e paure.


🔟 5. Hai bisogno di un piano per la tua vita, non solo per i tuoi soldi

“Le persone hanno un foglio Excel, ma non hanno una visione.”

Ramit invita sempre a chiedersi:
👉 “Perché sto risparmiando?”
👉 “A che scopo sto lavorando così tanto?”

I soldi senza direzione generano ansia.
Con uno scopo, diventano leva di libertà.


🔟 6. Non è mai solo questione di numeri

Molte persone dicono: “Spendo troppo”, ma non sanno perché.

👉 Dietro ogni comportamento finanziario c’è una storia:

  • Genitori che hanno trasmesso paura
  • Traumi
  • Vergogna sociale

🧠 Ramit affronta il lato invisibile del denaro, quello psicologico.


🔟 7. Fare il budget non serve se non hai una visione a lungo termine

“Molti fanno il budget, pochi fanno una strategia.”

La strategia Ramit:

  1. Definisci la tua “Vita Ricca”
  2. Allinea i tuoi flussi di denaro a quell’obiettivo
  3. Automatizza
  4. Rivedi ogni 6 mesi

📌 Nessuna microgestione settimanale.


🔟 8. Non serve essere perfetti. Serve essere costanti.

“È meglio investire 200€ al mese ogni mese per 20 anni, che provare a fare il colpaccio una volta.”

Uno dei mantra più ripetuti nel podcast:
💡 La disciplina batte l’intelligenza nel lungo periodo.


🔟 9. La maggior parte dei problemi di soldi nasce dal non guardarli in faccia

“Quanti soldi hai? Quanto spendi? Quanto investi? Non saperlo è la vera povertà.”

Ramit invita spesso i suoi ospiti a guardare i numeri in diretta, durante l’episodio.
La maggior parte non ne ha idea.

📊 La prima ricchezza è la consapevolezza.


🔟 10. Sii generoso. Prima di quanto pensi.

“Non aspettare di diventare milionario per essere generoso. Inizia ora.”

Molti pensano: “Quando avrò di più, donerò”.
Ramit ribalta l’idea:

  • Allenati a dare anche con poco
  • Sii generoso con il partner, gli amici, la famiglia
  • Crea spazio nella tua finanza per fare del bene

🧡 La ricchezza vera non è solo per te.

🧩 Articoli correlati

🎯 Educazione finanziaria & Fondamenta

📊 Pianificazione & Gestione del Denaro

🧠 Psicologia, Mindset & Crescita Personale

💰 Investimenti & Crescita patrimoniale

📺 Speciali


Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.