
Condividere abbonamenti: come risparmiare legalmente su Netflix, Spotify & co.
Molti abbonamenti digitali prevedono formule multiutente o famigliari. Questo significa che puoi dividere il costo con altri in modo legittimo, risparmiando senza rinunciare ai tuoi servizi preferiti.
Condividere è una delle soluzioni più intelligenti per abbassare le spese mensili senza perdere funzionalità.
📱 1. Quali abbonamenti si possono condividere (legalmente)
🔸 Streaming video
- Netflix
Condivisione solo tra persone nello stesso nucleo domestico (dal 2023 nuove restrizioni).
💡 Soluzione: account “Extra utente” a pagamento. - Disney+
4 stream contemporanei, account famigliari.
🔍 Da usare solo all’interno dello stesso nucleo. - Amazon Prime Video
Incluso in Prime: puoi condividerlo con un familiare tramite Amazon Household. - Now, Apple TV+
Offrono condivisione, ma con restrizioni legate al dispositivo o alla rete domestica.
🔸 Streaming musicale
- Spotify Premium Family
6 account separati → risparmio importante se siete almeno in 3.
📍 Richiede stessa residenza. - Apple Music Family
Idem come sopra.
Ottimo per famiglie o coinquilini. - YouTube Premium Family
Fino a 5 membri. Condivisione utile anche per rimuovere la pubblicità da YouTube.
🔸 Cloud e produttività
- Google One
Spazio condivisibile fino a 5 utenti. Utile per backup, Drive, Gmail. - Microsoft 365 Family
6 persone con accesso a Word, Excel, Outlook e 1 TB a testa di OneDrive. - Dropbox Family
Un solo piano per più account. - Notion, Canva, Evernote
Offrono team plan che permettono la divisione del costo tra più persone.
💡 2. Come gestire la condivisione in pratica
- Usa gruppi di amici fidati o famiglia
- Mantieni trasparenza sui costi e rinnovi
- Crea un foglio condiviso (Google Sheet) per tenere traccia
- Utilizza servizi di gestione spese condivise (es. Splitwise, Revolut, Buddy)
⚠️ Attenzione: non tutto è condivisibile
Molti servizi stanno limitando la condivisione agli utenti dello stesso indirizzo IP o nucleo familiare (vedi Netflix). Condividere al di fuori dei termini può:
- Comportare il blocco dell’account
- Essere considerato un uso improprio
🔐 Leggi sempre i Termini di Servizio di ogni piattaforma prima di condividere.
🧠 Consiglio pratico
Se un servizio non è condivisibile, valuta alternative gratuite o meno costose (YouTube anziché Netflix, LibreOffice invece di Microsoft 365, ecc.).
Commento all'articolo