×

Come creare un budget efficace in 5 step (anche se parti da zero)

Come creare un budget efficace in 5 step (anche se parti da zero)

Hai capito che un budget può fare la differenza. Ma da dove si comincia?
Creare un budget personale non è complicato, ma serve metodo. In questa guida ti spiego un processo in 5 step semplici e concreti che puoi seguire oggi stesso per iniziare a prendere il controllo delle tue finanze.


Step 1 – Calcola le tue entrate mensili nette

  • Includi solo i soldi che realmente ricevi (stipendio, freelance, rendite, assegni).
  • Se hai entrate variabili, calcola la media degli ultimi 3-6 mesi.
    📌 Obiettivo: sapere quanto hai a disposizione ogni mese.

Step 2 – Elenca tutte le spese mensili

  • Dividi in fisse (affitto, mutuo, bollette, trasporti) e variabili (spesa, uscite, tempo libero).
  • Usa l’estratto conto o una app per non dimenticare nulla.
    📌 Obiettivo: sapere dove vanno i tuoi soldi oggi.

Step 3 – Assegna una funzione a ogni euro

Questo è il cuore del metodo: ogni euro deve avere un “lavoro”.
💡 Metodo consigliato: 50/30/20

  • 50% bisogni (affitto, bollette, spesa)
  • 30% desideri (ristoranti, viaggi, svaghi)
  • 20% risparmio/investimenti

Oppure crea le tue percentuali su misura.


Step 4 – Stabilisci obiettivi finanziari concreti

Il budget è un mezzo, non il fine.
Definisci obiettivi chiari, come:

  • Risparmiare 5.000€ per un viaggio entro 12 mesi
  • Creare un fondo emergenza da 3 mesi di spese
  • Versare 100€/mese in un PAC o ETF

Step 5 – Monitora, adatta, migliora

Un budget non è fisso, è uno strumento dinamico.
📊 Ogni mese:

  • rivedi le tue entrate/spese
  • correggi eventuali eccessi
  • sposta fondi se necessario
  • festeggia i risultati!

📘 Esempio pratico: il budget di Marco

Marco guadagna 2.000€/mese netti.
Ecco il suo primo schema di budget:

  • 1.000€ spese essenziali (affitto, bollette, spesa)
  • 500€ tempo libero e svaghi
  • 500€ risparmio (300€ fondo emergenza, 200€ PAC ETF)

In 6 mesi ha 1.800€ nel fondo emergenza e ha iniziato a investire in autonomia.


🧰 Strumenti utili per creare il tuo budget

Guida completa al Budget Personale | MperMoney

1. Cos’è il budget personale e perché è importante

Scopri i concetti base per capire come funziona il budget e perché è fondamentale per la tua salute finanziaria.

2. Come creare un budget efficace in 5 step

Guida passo passo per costruire un budget semplice e realistico che si adatti alle tue esigenze.

3. Metodo 50/30/20: guida pratica

Un metodo semplice e famoso per distribuire le tue entrate in modo equilibrato e sostenibile.

4. Errori comuni da evitare nel budget personale

Evita i più frequenti errori che rischiano di sabotare la tua gestione finanziaria.

5. Come monitorare e migliorare il tuo budget nel tempo

Impara a tenere sotto controllo le tue spese e a ottimizzare il budget mese dopo mese.

6. Strumenti digitali e app per gestire il budget personale

Scopri le migliori app e strumenti online per gestire il tuo budget in modo smart e senza stress.


📩 Iscriviti alla newsletter

Ogni settimana consigli, modelli, strumenti per migliorare la tua gestione finanziaria.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.