×

Come costruire un piano d’azione per i tuoi obiettivi finanziari

Come costruire un piano d’azione per i tuoi obiettivi finanziari

Hai un obiettivo in mente? Bene. Ora è il momento di trasformarlo in un piano concreto.
Perché senza un piano, anche il sogno più bello resta solo un’idea.

In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per costruire un piano d’azione pratico, sostenibile e personalizzato per ogni tuo obiettivo finanziario.


🎯 1. Parti da un obiettivo chiaro (o più di uno)

Riprendiamo la logica SMART (Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante, Temporizzato):

🎯 Esempio: “Risparmiare 5.000 € per un viaggio in Giappone entro 18 mesi”

Puoi anche avere più obiettivi contemporanei, ma dovrai dare delle priorità (vedi articolo 1).

FAI il TEST Su Come sei messo sugli Obiettivi Finanziari?

per scoprire in Pochi minuti se sei preparato a definire, pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.


🧮 2. Definisci l’importo esatto da raggiungere

Calcola quanto ti serve, aggiungendo un margine di sicurezza del 5–10%:

  • Prezzo stimato: 4.500 €
  • Margine extra (10%): +450 €
  • Totale da raggiungere: 4.950 €

🔍 Consiglio: se non conosci la cifra esatta, parti con una stima prudente e aggiornala man mano.


📆 3. Stabilisci una scadenza realistica

Poniti una domanda chiave: Quando mi serve questo denaro?
La data ti servirà per calcolare quanto devi accantonare ogni mese.

Esempio:

  • Obiettivo: 4.950 €
  • Tempo: 18 mesi
  • Quota mensile: circa 275 €

✍️ Puoi usare un semplice foglio Excel o una delle tante app (Moneyviz, YNAB, Splitwise, ecc.)


💰 4. Analizza il tuo budget attuale

  • Quanto guadagni ogni mese?
  • Quanto spendi per spese fisse e variabili?
  • Qual è la tua capacità di risparmio reale?

Se hai margine positivo (es. 300 €/mese), sei già in pista.
Se sei in difficoltà, dovrai rivedere alcune spese, o spostare l’obiettivo più avanti.

💡 Ricorda: meglio un piano flessibile che uno irrealistico.


💼 5. Scegli dove mettere i tuoi soldi

A seconda della scadenza e dell’importo, puoi:

ObiettivoStrumento consigliato
< 12 mesiConto deposito o risparmio liquido
1–3 anniBuoni fruttiferi, fondi bilanciati
> 3 anniETF, fondi azionari, PAC

➡️ Approfondiremo questo punto nei prossimi articoli.


🧩 6. Automatizza quanto possibile

Per rendere il piano sostenibile:

  • Attiva un bonifico automatico mensile verso un conto separato
  • Usa una regola “pagati prima tu”: risparmia appena ricevi lo stipendio
  • Se possibile, arrotonda verso l’alto: se puoi mettere 275 €/mese, fanne 300

📊 7. Traccia i tuoi progressi

Ogni mese, controlla:

  • Quanti soldi hai già messo da parte
  • Quanto manca all’obiettivo
  • Se sei in anticipo, in pari o in ritardo

Usa grafici, app o semplici note per visualizzare i risultati. Ti aiuterà a rimanere motivato.


🔄 8. Adatta il piano in corsa

Cambia qualcosa nel tuo reddito o nelle spese?
Aggiusta il piano:

  • Puoi aumentare la quota mensile?
  • Hai bisogno di più tempo?
  • L’obiettivo è cambiato?

📌 Il piano non deve essere rigido, ma vivo e adattabile.


🧘‍♀️ Conclusione

Un obiettivo senza piano è solo un desiderio.
Un piano ben costruito è invece una strada percorribile.

Hai già in mente il tuo primo obiettivo?
👉 Inizia ora a calcolare il tuo risparmio mensile nel prossimo articolo:
“Quanto risparmiare ogni mese per ogni obiettivo”

La Guida per Raggiungere gli Obiettivi Finanziari | M per Money

. 👉 La base per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari

Scopri cosa sono gli obiettivi economici, perché sono fondamentali e come classificarli in base al tempo.


2. 🛠️ Come costruire un piano d’azione per i tuoi obiettivi

Trasforma i tuoi sogni in traguardi concreti con un metodo pratico per pianificare ogni step.


3. 📊 Quanto risparmiare ogni mese per ogni obiettivo

Calcola quanto ti serve davvero e impara a distribuire il tuo budget in modo sostenibile.


4. 🧮 Obiettivi e strumenti: come scegliere dove tenere i tuoi soldi

Conti, fondi, investimenti: guida completa per ogni orizzonte temporale.


5. 📈 Monitoraggio: come restare in pista nel tempo

Come misurare i tuoi progressi mese dopo mese e rimanere motivato.


6. 💥 Obiettivi in coppia, in famiglia o da freelance

Come cambia la pianificazione se non sei solo o hai un reddito variabile.


7. 🎯 Dall’obiettivo all’indipendenza finanziaria

Hai raggiunto il tuo primo traguardo? Scopri come puntare ancora più in alto.🔗

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.