
Cessione del Quinto: Cos’è, Come Funziona e Quando Conviene
💼 Cos’è la Cessione del Quinto
La cessione del quinto è una forma di prestito personale riservata a:
- lavoratori dipendenti (pubblici e privati)
- pensionati
Il rimborso avviene con trattenuta diretta della rata sulla busta paga o sulla pensione, fino a un massimo del 20% dello stipendio netto mensile (cioè un quinto, da cui il nome).
🧾 Caratteristiche principali
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
✅ Chi può richiederla | Dipendenti a tempo indeterminato, pensionati |
📆 Durata | Da 24 a 120 mesi (2–10 anni) |
💰 Importi | Da 3.000 € fino a 75.000 € circa |
💳 Rimborso | Rata fissa trattenuta direttamente |
🔐 Garanzie richieste | Nessuna: serve solo la fonte di reddito stabile |
🛡 Assicurazione | Obbligatoria (rischi vita e impiego) |
🎯 Quando conviene la Cessione del Quinto?
✅ Vantaggi principali:
- Accessibile anche con disguidi finanziari (es. segnalazioni in CRIF)
- Non servono garanti
- Rata fissa e automatica → riduce rischio di insolvenza
- Può coesistere con altri prestiti
⚠️ Possibili svantaggi:
- Tassi più alti dei mutui o prestiti finalizzati
- Assicurazione obbligatoria → impatta sul TAEG
- Vincolo per 5–10 anni sulla propria disponibilità mensile
👴 Cessione del Quinto per Pensionati
Grazie a convenzioni INPS, i pensionati possono accedere con:
- iter agevolato
- tasso convenzionato
- trattenuta gestita direttamente da INPS
🔹 Età massima alla scadenza: tra 85 e 90 anni (a seconda della banca)
📌 Il certificato di quota cedibile viene rilasciato direttamente dall’INPS e indica l’importo massimo della rata.
🧮 Esempio di Cessione del Quinto
Pensionato con 1.200 €/mese netti, durata 5 anni:
Voce | Valore |
---|---|
Rata massima cedibile | 240 €/mese |
TAEG indicativo | 7,5% |
Totale rimborsato | ~14.400 € |
Spese incluse | Assicurazione + gestione pratica |
🧭 Come Richiedere una Cessione del Quinto
- 📄 Documentazione
- Documento d’identità
- Ultime buste paga / cedolino pensione
- CUD o CU
- Certificato quota cedibile (INPS o datore di lavoro)
- 💬 Richiesta preventivo
- Anche online, risposta in 24/48h
- Possibilità di confrontare più preventivi
- ✍️ Firma contratto
- In sede o digitale (ove disponibile)
- 💸 Erogazione
- Sul tuo conto, di solito entro 7–10 giorni
🏆 Migliori Offerte Cessione del Quinto 2025 (indicative)
Istituto | TAEG da | Tipologia Clienti | Note |
---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | 6,50% | Dipendenti, pensionati | Convenzione INPS |
Findomestic | 6,80% | Pensionati | Iter 100% online |
Agos Ducato | 7,10% | Dipendenti pubblici | Assicurazione inclusa |
Unicredit | 7,20% | Tutte le categorie | Ottima assistenza telefonica |
Prestitalia | 6,90% | Convenzionati INPS | Accessibile anche con segnalazioni |
ℹ️ Tassi soggetti a variazioni in base a età, reddito, importo e durata.
🔄 È possibile rinnovare o estinguere anticipatamente?
Sì. La cessione del quinto può essere rinnovata:
- dopo aver rimborsato almeno 40% del debito residuo (in certi casi anche prima)
- oppure se si passa da un contratto breve a uno decennale
✅ È anche estensibile con un prestito delega (la cosiddetta “doppia cessione”), con un’ulteriore trattenuta fino al 40% del netto mensile.
🔁 Estinzione anticipata: sempre possibile, con restituzione degli interessi non maturati.
❓ FAQ
Posso richiedere la cessione del quinto da disoccupato?
👉 No. Serve un contratto a tempo indeterminato o una pensione.
E se cambio lavoro?
👉 Il prestito segue il lavoratore. Il nuovo datore deve continuare le trattenute.
Posso fare una cessione del quinto con altri prestiti attivi?
👉 Sì, se la quota cedibile lo consente.
Commento all'articolo