×

Caldaia a gas con termosifoni: come funziona, consumi e consigli per risparmiare

Caldaia a gas con termosifoni: come funziona, consumi e consigli per risparmiare

Il riscaldamento con caldaia a gas e termosifoni è uno dei sistemi più diffusi in Italia. Funziona tramite un circuito ad acqua calda che distribuisce il calore nei vari ambienti domestici. Ma quanto consuma davvero? E come si può migliorare l’efficienza?


Come funziona la caldaia a gas con termosifoni

Il sistema è composto da:

  • Caldaia a gas: riscalda l’acqua attraverso la combustione del gas (metano o GPL)
  • Circuito ad acqua: l’acqua calda viene distribuita ai termosifoni (radiatori) in ogni stanza
  • Termostato ambiente: regola la temperatura interna accendendo o spegnendo la caldaia

📌 Il calore viene ceduto all’ambiente per convezione, riscaldando l’aria vicino al termosifone che poi circola nella stanza.


Tipi di caldaie

Caldaia tradizionale (a camera aperta)

  • Meno efficiente
  • Consuma di più
  • Fuori norma nei nuovi impianti

Caldaia a condensazione

  • Recupera il calore dai fumi di scarico
  • Consuma fino al 30% in meno
  • Obbligatoria per nuove installazioni
  • Abilitata per detrazioni fiscali

Consumi e costi medi

Superficie abitazioneCaldaia tradizionaleCaldaia a condensazione
80 m²900–1.200 €/anno600–900 €/anno
100 m²1.200–1.500 €/anno800–1.100 €/anno
120 m²1.400–1.800 €/anno900–1.300 €/anno

🔍 I costi variano in base a:

  • Zona climatica (Nord vs Sud)
  • Isolamento termico della casa
  • Abitudini di utilizzo (ore di accensione, temperatura impostata)

Come risparmiare con termosifoni e caldaia

  1. Abbassa la temperatura ambiente di 1°C
    Ogni grado in meno = fino al 7% di risparmio
  2. Installa valvole termostatiche
    Permettono di regolare la temperatura stanza per stanza
  3. Effettua la manutenzione annuale obbligatoria
    Una caldaia pulita consuma meno e dura di più
  4. Isola i tubi nei locali non riscaldati
    Riduce dispersioni di calore
  5. Pulisci regolarmente i termosifoni
    Polvere = peggior distribuzione del calore
  6. Non coprire i termosifoni con tende o mobili
    Ostacolano la diffusione del calore
  7. Usa un cronotermostato
    Programma l’accensione e lo spegnimento in base alla tua routine

Bonus e incentivi per la caldaia a gas

Ecobonus 65%
Per la sostituzione di una caldaia tradizionale con una a condensazione + valvole termostatiche

Bonus ristrutturazione 50%
Per nuovi impianti o sostituzioni senza requisiti di efficienza particolari

Conto Termico
Incentivo diretto in denaro per sostituzioni con caldaie ad alta efficienza


Quando conviene sostituire la vecchia caldaia?

🔧 Se la tua caldaia ha più di 15 anni, valuta la sostituzione:

  • I modelli nuovi consumano meno
  • Hai diritto a incentivi fiscali
  • Riduci le emissioni e il rischio di guasti

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.