×

Booking.com: come usare al meglio il portale per risparmiare su hotel e viaggi

Booking.com: come usare al meglio il portale per risparmiare su hotel e viaggi

Booking.com è uno dei siti più utilizzati per prenotare hotel, B&B, appartamenti e altre sistemazioni in tutto il mondo. Ma non tutti sanno sfruttarlo davvero al meglio.

In questa guida ti mostro come trovare le migliori offerte, evitare fregature e usare le funzioni meno conosciute per risparmiare.


🔹 Cos’è Booking e come funziona?

Booking.com è un intermediario: raccoglie le offerte da hotel e strutture, permettendoti di confrontare prezzi, recensioni, posizione e condizioni di cancellazione.

Una volta trovato l’alloggio ideale, puoi prenotarlo senza costi di intermediazione (ma verifica sempre le condizioni specifiche della struttura).


💡 7 trucchi per risparmiare con Booking

1. Attiva l’account Genius (gratuito)

Dopo 2 prenotazioni, entri nel programma Genius, che ti dà accesso a:

  • sconti dal 10% al 15% su molte strutture
  • upgrade gratuiti
  • check-out posticipato

2. Prenota con cancellazione gratuita

Così puoi ricontrollare il prezzo più avanti e cancellare se trovi offerte migliori.

3. Controlla le stesse strutture su altri siti

Alcuni hotel mettono prezzi più bassi su portali alternativi o sul loro sito ufficiale.

4. Filtra per “miglior rapporto qualità/prezzo”

Eviti sistemazioni troppo economiche (ma deludenti) e troppo costose.

5. Guarda la mappa

Booking mostra i prezzi direttamente sulla mappa: utile per trovare soluzioni economiche leggermente fuori dal centro, ma ben collegate.

6. Prenota in anticipo (ma non troppo)

Spesso 4–6 settimane prima della partenza è il periodo con il miglior equilibrio tra disponibilità e prezzo.

7. Usa la funzione “Prezzi segreti”

Alcune offerte sono visibili solo se accedi con il tuo account.


🧾 Pro e contro di Booking

✅ Pro

  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Recensioni verificate
  • Ampia scelta (dalle pensioni alle ville)
  • Cancellazione gratuita spesso disponibile
  • Programma Genius vantaggioso

❌ Contro

  • Alcune strutture non mostrano il prezzo finale con tasse
  • Le offerte “ultim’ora” non sempre sono le più economiche
  • Il supporto clienti è buono, ma dipende dalla struttura

📌 Quando conviene usare Booking (e quando no)?

Conviene:

  • Per viaggi in città e mete molto turistiche
  • Quando vuoi cancellare senza penali
  • Se sei iscritto al programma Genius

Meglio evitarlo:

  • Quando viaggi in zone rurali o meno turistiche (spesso trovi di meglio contattando direttamente le strutture)
  • Per lunghi soggiorni (es. oltre 2 settimane): considera anche Airbnb o trattative dirette

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.