
Bonifici internazionali: guida completa a tempi, costi e procedure
Inviare denaro oltre confine richiede attenzione a costi, tempi, documentazione e scelta della modalità più adatta. In questa guida vedremo in modo discorsivo cos’è un bonifico internazionale, le tipologie di circuito, tempi e costi tipici, la procedura passo-passo via internet banking e alcune best practice per risparmiare.
🌍 Cos’è il bonifico internazionale
Un bonifico internazionale è un trasferimento di fondi da un conto bancario in una Paese a un conto in un altro Stato, anche extra-UE. A differenza del bonifico SEPA, non è limitato all’area euro e prevede l’uso di codici SWIFT/BIC e spesso conversioni di valuta.
📚 Tipologie di circuito
SWIFT (MT202/MT103)
È il sistema più diffuso per i pagamenti internazionali: usa il codice BIC/SWIFT della banca beneficiaria, garantendo invii sicuri ma con tempi e costi variabili.
TransferWise / Wise e fintech
Servizi alternativi che offrono tassi di cambio reali e commissioni trasparenti, spesso più vantaggiosi delle banche tradizionali.
SEPA Cross-Border (solo UE)
Permette trasferimenti in euro tra conti UE fuori dall’area SEPA, ma applica costi e condizioni diverse dal SEPA standard nazionale.
💰 Tempi e costi
Tempi di esecuzione
- Bonifico SWIFT: da 1 a 5 giorni lavorativi, a seconda dei Paesi e delle banche intermediarie.
- Fintech (Wise, Revolut, etc.): spesso 1 giorno o anche in pochi minuti, in base alla coppia di valute.
Costi tipici
- Commissione fissa bancaria: solitamente 5–20 € per transazione.
- Commissione intermediari: applicata dalle banche corresponsali lungo la catena.
- Margine sul cambio valuta: differenza tra tasso interbancario e quello applicato al cliente, può variare dal 1% al 3%.
🛠️ Come effettuare un bonifico internazionale
- Accedi al tuo internet banking o recati in filiale.
- Seleziona “Bonifico estero” o “International Transfer”.
- Inserisci i dati del beneficiario:
- Nome e cognome o ragione sociale
- IBAN (se europeo) o numero di conto estero
- Codice SWIFT/BIC della banca ricevente
- Indirizzo della banca (se richiesto)
- Specificare la valuta di accredito e l’importo lordo/sovramarco.
- Verifica costi e tasso di cambio: l’app ti mostrerà commissioni e tasso applicato.
- Conferma con OTP o firma digitale.
- Ricevi la ricevuta con il codice di transazione MT103 per il tracking.
🧠 Consigli pratici
- Confronta servizi: valuta le opzioni tra banca e fintech per ottenere il miglior tasso e costi più bassi.
- Controlla i limiti: alcune banche hanno soglie giornaliere o mensili senza preavviso.
- Usa il codice MT103: utile per tracciare il bonifico e fornire prova di invio.
- Programmalo in anticipo: ricorda i giorni festivi internazionali possono allungare i tempi.
- Attenzione alle sanzioni: verifica che il Paese destinatario non sia soggetto a restrizioni o blacklist.
Commento all'articolo