
Le Migliori App per Trovare il Carburante Più Economico e Risparmiare al Rifornimento
Con l’aumento costante dei prezzi del carburante, ogni litro conta. Fare rifornimento a caso o sempre alla stessa pompa può significare spendere decine di euro in più ogni mese. Per fortuna esistono app gratuite che ti permettono di trovare le stazioni con i prezzi più bassi vicino a te, in tempo reale. È una strategia semplice ma estremamente efficace per chi vuole risparmiare alla pompa senza sforzi.
1. Perché usare un’app per il carburante?
1.1 Risparmio immediato
- Differenze di 10–20 centesimi al litro tra distributori vicini sono comuni.
- Su un pieno da 50 litri puoi risparmiare fino a 10 €.
1.2 Prezzi aggiornati
- Le migliori app raccolgono dati in tempo reale da utenti e fonti ufficiali (Ministero dello Sviluppo Economico).
1.3 Funzioni aggiuntive
- Filtri per tipo di carburante (benzina, diesel, GPL, metano).
- Mappe con stazioni e percorsi.
- Avvisi quando i prezzi scendono.
2. Le migliori app per risparmiare sul carburante
2.1 Prezzi Benzina (iOS e Android)
- La più usata in Italia.
- Mappa interattiva, filtri per tipo di carburante, marche, distanza e prezzo.
- Prezzi aggiornati dalla community e da fonti ufficiali.
- Funzione top: “Ordina per convenienza” per trovare la stazione più conveniente in base al tragitto.
2.2 Fuelio
- Oltre a segnalare le pompe più economiche, tiene traccia dei rifornimenti e calcola il consumo medio dell’auto.
- Ottima se vuoi una panoramica completa di spese auto + carburante.
- Interfaccia semplice e grafici intuitivi.
2.3 Waze
- È principalmente un navigatore, ma include anche i prezzi dei carburanti lungo il percorso.
- Ottimo per chi è in viaggio o cambia spesso itinerario.
- I prezzi sono segnalati dagli altri utenti, quindi aggiornati in tempo reale.
2.4 Gaspal
- Design minimal e veloce.
- Mostra i prezzi anche per GPL e metano.
- Molto leggera e perfetta per chi vuole qualcosa di rapido e senza fronzoli.
2.5 Petrol Prices Italia (per chi viaggia anche in Europa)
- Utile se fai viaggi all’estero o in zone di confine.
- Mostra i prezzi nei paesi europei con conversioni valutarie automatiche.
3. Come sfruttarle al meglio
3.1 Attiva la geolocalizzazione
Così l’app ti mostra subito le stazioni più vicine, ordinate per prezzo.
3.2 Imposta il tipo di carburante
Se usi GPL, metano o diesel premium, filtra in base a ciò che ti serve davvero.
3.3 Consulta prima di partire
Cerca la stazione migliore prima di rimanere con il serbatoio vuoto. Spesso quella più economica non è proprio sulla strada principale.
3.4 Condividi prezzi aggiornati
Molte app si basano su segnalazioni degli utenti. Contribuendo, mantieni la rete affidabile e aggiornata.
4. Quanto puoi risparmiare ogni mese?
Tipo di veicolo | Rifornimenti al mese | Risparmio medio/app | Risparmio mensile |
---|---|---|---|
Auto media | 3 pieni | 6–10 € a pieno | 18–30 € |
SUV o diesel | 4 pieni | 8–12 € a pieno | 32–48 € |
Lavoratore pendolare | 6 pieni | 6–10 € a pieno | 36–60 € |
Su base annua, si tratta di fino a 600 € risparmiati solo scegliendo bene dove fare benzina!
Conclusione
Scaricare una delle app per confrontare i prezzi del carburante è una delle mosse più semplici ed efficaci che puoi fare per risparmiare ogni mese. Senza cambiare abitudini, senza tagli forzati. Basta un tocco sullo smartphone per fare rifornimento al miglior prezzo. In una strategia di risparmio quotidiano, queste app non possono mancare.
Commento all'articolo