×

Pagare mensile o annuale? Ecco quando conviene scegliere l’abbonamento annuale

Pagare mensile o annuale? Ecco quando conviene scegliere l’abbonamento annuale

Molti servizi offrono un’opzione annuale che promette uno sconto del 10–30% rispetto al canone mensile. Ma conviene sempre? No. Vediamo quando sì e quando no.


📉 Quanto si risparmia?

Facciamo un esempio pratico:

  • Servizio X:
    Piano mensile: 9,99 €/mese → 119,88 € l’anno
    Piano annuale: 99,99 €/anno → risparmio: 19,89 €

Il principio è sempre lo stesso: pagare in anticipo costa meno.
Ma attenzione: solo se continui davvero a usare il servizio.


✅ Quando conviene passare all’annuale

  • Lo usi tutti i mesi o per motivi professionali (es. Canva, Notion, Google One)
  • È un servizio essenziale (es. cloud, posta, software per lavoro)
  • È condivisibile tra più persone (Spotify Family, Netflix)
  • Sei sicuro che non lo disattiverai nei prossimi 12 mesi

💡 Esempio:
Abbonamento a una palestra che frequenti regolarmente → annuale = più conveniente.


❌ Quando NON conviene

  • Servizio nuovo che vuoi solo provare
  • Periodo incerto (cambi lavoro, traslochi, ecc.)
  • Budget ristretto: anticipare 100+ € può essere difficile
  • Servizio stagionale (es. app per studiare, fitness estivo)

🎯 Consiglio: Se hai dubbi, resta mensile e imposta un promemoria 1 mese prima del rinnovo.


📌 Trucchi per decidere

  • Verifica l’uso effettivo (es. tramite schermate settimanali di utilizzo app)
  • Calcola il risparmio: annuale ÷ 12 vs mensile
  • Cerca periodi promozionali con sconti ulteriori sull’annuale (Black Friday, Natale, Back to School)

🧠 Conclusione

Pagare annualmente può farti risparmiare, ma è utile solo se il servizio è parte stabile della tua vita.
Meglio pagare un po’ di più al mese che sprecare 100 euro per un abbonamento che non userai mai.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.