
Arriva il “Bollino di qualità” per i percorsi di educazione finanziaria: cosa cambia per te?
Un passo avanti per la tua autonomia finanziaria
Dal 12 maggio 2025, il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha lanciato ufficialmente un Bollino di qualità per distinguere le iniziative che davvero aiutano i cittadini a capire meglio soldi, risparmio, investimenti, previdenza e assicurazioni.
In un’epoca in cui siamo sommersi da contenuti — spesso a scopo promozionale o confusionari — questa iniziativa rappresenta un primo strumento concreto per aiutarti a scegliere contenuti educativi realmente utili, gratuiti, e trasparenti.
🔍 Cosa certifica questo “Bollino”?
Il bollino sarà assegnato a:
- Iniziative gratuite e accessibili a tutti.
- Contenuti chiari, imparziali e senza fini commerciali.
- Programmi che rispettano criteri di qualità, trasparenza e inclusività.
Le attività possono includere corsi online, webinar, podcast, opuscoli, eventi in presenza e guide pratiche. Una volta valutate positivamente, riceveranno il bollino ufficiale e verranno inserite in un portale nazionale dedicato, utile anche per genitori, insegnanti, lavoratori e studenti.
🤔 Perché è importante per te?
Perché imparare a gestire i propri soldi in modo consapevole è una competenza fondamentale oggi, e ora hai un riferimento oggettivo per capire quali iniziative sono davvero affidabili.
- Vuoi sapere se un corso online che ti promette “ricchezza in 30 giorni” è credibile? Se non ha il bollino, probabilmente no.
- Vuoi migliorare la tua alfabetizzazione finanziaria ma non sai da dove iniziare? Parti da ciò che è bollinato!
💡 Cosa fare adesso?
- Dai un’occhiata al sito ufficiale del Comitato EduFin per scoprire le iniziative con bollino.
- Continua a seguire MperMoney: monitoriamo ogni giorno iniziative valide, strumenti utili e novità per aiutarti a gestire al meglio le tue finanze.
- Se organizzi corsi, eventi o contenuti formativi, valuta di richiedere il bollino per aumentare fiducia e trasparenza verso il tuo pubblico.
🧠 Conclusione
Il “bollino di qualità” non è una bacchetta magica, ma è una bussola utile per orientarsi in un mare di offerte e contenuti sulla finanza personale. In un’Italia dove ancora troppi fanno fatica a distinguere un tasso fisso da uno variabile, ogni passo verso una maggiore trasparenza e consapevolezza è una buona notizia.
Commento all'articolo