×

Le Borse europee festeggiano il rinvio dei dazi USA-UE: Milano +1%, vola il settore tech e bancario

Mercati in rialzo dopo il rinvio dei dazi USA-UE

📈 Clima di sollievo sui mercati europei

Le principali Borse europee hanno chiuso in positivo nella giornata di lunedì 26 maggio 2025, con gli investitori incoraggiati dalla notizia del rinvio dei dazi USA sulle importazioni provenienti dall’Unione Europea. Si tratta di una tregua temporanea ma significativa nella crescente tensione commerciale tra Washington e Bruxelles.

Il FTSE MIB di Milano ha segnato un progresso di oltre l’1%, trainato dai settori tecnologico e bancario. Anche le principali piazze europee — tra cui Francoforte, Parigi e Madrid — hanno chiuso in territorio positivo.


🚗 Tech e auto: i titoli in evidenza

Tra i titoli più brillanti a Piazza Affari troviamo:

  • Stellantis: +2,73% — il gruppo auto beneficia direttamente dal rinvio dei dazi, che avrebbero colpito duramente l’export verso gli USA.
  • STMicroelectronics: +2,51% — il colosso dei semiconduttori approfitta del rinnovato appetito per il tech europeo.

🏦 Ripresa per il comparto bancario

Anche il settore bancario ha mostrato segni di forza:

  • Intesa Sanpaolo e UniCredit hanno registrato guadagni tra l’1,5% e il 2%, spinti dall’ottimismo generale e dalle aspettative su un possibile allentamento delle condizioni monetarie da parte della BCE a giugno.

🌐 Contesto internazionale: tregua fragile

La decisione degli Stati Uniti arriva a pochi giorni da un colloquio diplomatico tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, e appare come una manovra temporanea per evitare un’escalation commerciale. Tuttavia, gli analisti invitano alla cautela: i rischi di una guerra commerciale non sono del tutto rientrati.


🧭 Cosa aspettarsi ora

Gli investitori restano focalizzati su tre driver principali:

  1. Prossime mosse della BCE a giugno.
  2. Sviluppi politici USA, in vista delle presidenziali di novembre.
  3. Segnali economici dalla Cina, ancora deboli sul fronte industriale.

Nel breve termine, la tregua sui dazi sembra aver rinnovato la fiducia nei mercati europei, ma la volatilità resta elevata.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.