×

Workshop Creativi in Presenza: Trasforma la Tua Passione in un Side Hustle Reale

Workshop Creativi in Presenza: Trasforma la Tua Passione in un Side Hustle Reale

In un mondo sempre più digitale, c’è un ritorno al valore dell’esperienza fisica e dell’apprendimento diretto.
I workshop creativi in presenza rappresentano un’occasione unica per monetizzare una passione – come la pittura, la calligrafia, la ceramica, il cucito o il design – offrendo esperienze pratiche a chi desidera imparare dal vivo.

Non serve un grande investimento iniziale: bastano competenza, organizzazione e un pizzico di creatività imprenditoriale.


🎯 Perché scegliere i workshop creativi?

  • 🤝 Connessione diretta con le persone
  • 🎨 Opportunità di condividere la propria arte/hobby
  • 💵 Guadagno immediato, anche senza piattaforme online
  • 🧘 Esperienza unica in un mondo iper-digitale
  • 🌱 Possibilità di creare community locali

🖌️ Idee per workshop creativi

  • Pittura su tela o acquerello
  • Lettering e calligrafia moderna
  • Lavorazione della ceramica o argilla
  • Cucito, uncinetto o ricamo creativo
  • Creazione gioielli artigianali
  • Fotografia per principianti
  • Art journaling o bullet journal
  • Aromaterapia e saponi handmade
  • Serate a tema (es. “paint & wine”, “craft & relax”)

📍 Dove organizzare i workshop

LocationVantaggi
Coworking localiSpazi già attrezzati e flessibili
Librerie indipendentiAmbito creativo e target affine
Centri culturali / socialiCosto basso, buona visibilità locale
Bar o bistrotAtmosfera rilassata, formula evento + aperitivo
A casa tua (se spaziosa)Massimo controllo dei costi

📆 Come organizzare un workshop passo-passo

1. 🧠 Scegli il tema giusto

  • Focalizzati su una competenza che padroneggi bene
  • Deve essere adatta a principianti e coinvolgente
  • Testa l’interesse con un piccolo sondaggio o post sui social

2. 📋 Pianifica l’evento

  • Durata consigliata: 1,5 – 3 ore
  • Include materiali? Bevande/snack?
  • Definisci il numero massimo di partecipanti (10–15 è ideale)

3. 💶 Calcola i costi e il prezzo

  • Costi: affitto spazio, materiali, promozione
  • Prezzo: tra 25€ e 80€ a persona, a seconda del workshop
  • Offri sconti per gruppi o early bird

4. 📢 Promuovi il tuo workshop

  • Crea un evento su Eventbrite, Meetup o Facebook
  • Collabora con realtà locali per sponsorizzare l’evento
  • Usa Instagram e TikTok per mostrare cosa si farà
  • Invia una newsletter se hai già contatti

💰 Esempio di profitto (per un evento da 10 persone)

VoceCosto/Guadagno
Prezzo biglietto: 45€ x 10+450€
Affitto sala-100€
Materiali-80€
Snack/bevande-30€
Guadagno netto+240€ circa

🧠 Consigli extra

  • Prepara un piccolo kit omaggio o una dispensa da portare a casa
  • Scatta foto durante il workshop per promozione futura
  • Chiedi sempre feedback finale con un piccolo form
  • Rendi l’esperienza memorabile con musica, dettagli curati e passione

🎓 Caso studio

Nome: Elisa, 34 anni – artista autodidatta
Side hustle: workshop di acquerello per principianti nei weekend
Strategia: promozione su Instagram + eventi mensili su Eventbrite
Risultati:

  • 6 workshop in 3 mesi
  • 70+ partecipanti
  • 1.500€ di profitto
  • Avviata collaborazione con una galleria locale

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.