×

SEO per principianti: guida semplice per farsi trovare online

SEO per principianti: guida semplice per farsi trovare online

Hai un sito web o un piccolo business e ti stai chiedendo come farti trovare su Google? La risposta è una sola: SEO.

In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e pratico cos’è la SEO, come funziona e cosa puoi fare — anche senza essere un tecnico — per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca.


🔍 Cos’è la SEO?

SEO (Search Engine Optimization) significa ottimizzazione per i motori di ricerca. È l’insieme di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento del tuo sito nei risultati di ricerca (es. Google, Bing).

In pratica, la SEO ti aiuta a:

  • comparire tra i primi risultati su Google,
  • aumentare le visite al tuo sito,
  • farti trovare da clienti potenziali proprio quando ti stanno cercando.

🎯 Perché la SEO è fondamentale

Se non sei tra i primi risultati di Google, è come se non esistessi. La SEO è uno strumento a lungo termine, ma estremamente potente, perché:

  • porta traffico gratuito e duraturo (a differenza della pubblicità a pagamento),
  • attira persone davvero interessate ai tuoi prodotti o servizi,
  • accresce la tua autorevolezza e fiducia nel tempo.

🛠️ SEO on-page: cosa fare sul tuo sito

Questa parte riguarda tutto ciò che puoi fare direttamente sulle tue pagine web:

✅ 1. Scegli le parole chiave giuste

Usa strumenti gratuiti come Google Suggest, Ubersuggest o AnswerThePublic per trovare le parole chiave che le persone cercano davvero.

Esempio: se hai una pizzeria a Torino, una parola chiave utile potrebbe essere “pizza da asporto Torino”.

✅ 2. Ottimizza i contenuti

Scrivi testi chiari, utili e ben strutturati. Includi:

  • la parola chiave nel titolo,
  • nell’URL della pagina,
  • nei sottotitoli (H2, H3),
  • nel testo (senza esagerare),
  • nella meta description.

✅ 3. Cura i titoli e le descrizioni

Sono i primi elementi che l’utente vede nei risultati di Google. Devono essere accattivanti e descrittivi, con la parola chiave principale.

✅ 4. Usa link interni

Collega le pagine tra loro (es. dall’articolo sul menù alla pagina contatti). Aiuta l’utente a navigare meglio e Google a capire la struttura del sito.

✅ 5. Ottimizza per mobile e velocità

Assicurati che il sito:

  • si veda bene da smartphone,
  • sia veloce (puoi usare PageSpeed Insights di Google per testarlo),
  • sia semplice da navigare.

🌐 SEO off-page: cosa succede fuori dal tuo sito

Anche ciò che succede fuori dal tuo sito conta molto per Google. In particolare:

✅ 1. Link da altri siti (backlink)

Quando un altro sito ti cita con un link, Google lo interpreta come un segnale di fiducia. Più link di qualità ricevi, più crescerà la tua autorevolezza.

✅ 2. Recensioni e citazioni

Se hai un’attività locale, le recensioni su Google, Tripadvisor, Facebook migliorano il posizionamento nella ricerca locale.

✅ 3. Social media

Non influenzano direttamente la SEO, ma aumentano la visibilità dei tuoi contenuti e possono generare link.


📍 SEO locale: se hai un’attività in zona

Se gestisci un bar, negozio, studio professionale o altro business locale, la SEO locale è la tua alleata:

  • Crea una scheda Google Business Profile con nome, orari, indirizzo e telefono.
  • Inserisci foto, rispondi alle recensioni, aggiorna le informazioni.
  • Usa parole chiave locali nel sito (es. “fisioterapista Milano centro”).

📈 Come misurare i risultati

Usa strumenti gratuiti come:

  • Google Analytics → per vedere quante persone visitano il tuo sito,
  • Google Search Console → per capire per quali parole chiave compari e se ci sono errori.

🧠 Consiglio finale: la SEO richiede costanza

Non aspettarti risultati in 24 ore. La SEO è un investimento a lungo termine, ma può portare risultati enormi con costi contenuti, soprattutto per piccoli business, freelance e creator.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.