×

Retribuzioni in Italia: quanto si guadagna per ruolo, settore e area geografica

Retribuzioni in Italia: quanto si guadagna per ruolo, settore e area geografica

Un’introduzione chiara: perché conoscere la retribuzione media è fondamentale per valutare un’offerta, chiedere un aumento o cambiare lavoro.


Le variabili che influenzano la retribuzione

🧠 Esperienza

  • Junior, middle, senior
  • Effetto degli anni di carriera e della formazione

🏢 Settore: pubblico vs privato

  • Differenze strutturali: livelli, scatti, premi
  • Flessibilità e margini di negoziazione

👔 Ruolo professionale

  • Esempi: amministrativo, tecnico, sanitario, manageriale, creativo
  • Le categorie più richieste e meglio retribuite

📍 Area geografica

  • Nord, Centro, Sud
  • I grandi divari retributivi e il costo della vita

🎯 Tipologia contrattuale

  • Tempo indeterminato, determinato, part-time, autonomo
  • Retribuzione annua lorda e netta

📊 Esempi di retribuzioni medie (tabella indicativa)

ProfessionePubblicoPrivatoNordSud
Impiegato amministrativo24.000 €26.000 €27.000 €22.000 €
Ingegnere32.000 €38.000 €40.000 €28.000 €
Infermiere28.000 €30.000 €31.000 €26.000 €
Sviluppatore web34.000 €36.000 €29.000 €
Docente scuola25.000 €25.000 €24.000 €

🧭 Come usare questi dati: consigli pratici

  • Per valutare un’offerta
  • Per negoziare un aumento
  • Per decidere un cambio di settore o città
  • Per scegliere se restare dipendente o aprire partita IVA

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.