×

Piattaforme di Freelance: Come Iniziare a Lavorare Online su Upwork, Fiverr e Malt

Piattaforme di Freelance: Come Iniziare a Lavorare Online su Upwork, Fiverr e Malt

Lavorare come freelance su piattaforme online è oggi una delle strade più accessibili per avviare un side hustle o una carriera autonoma.
Con solo un PC, connessione Internet e competenze digitali, puoi entrare nel mercato globale del lavoro da remoto.
Piattaforme come Upwork, Fiverr e Malt ti permettono di proporre i tuoi servizi, trovare clienti, costruire reputazione — anche da zero.


🌍 Panoramica delle principali piattaforme

🟢 Upwork – Il più grande marketplace globale

  • Ideale per: professionisti esperti, consulenti, sviluppatori, designer
  • Funziona con offerte: rispondi a job post dei clienti
  • Pagamenti a progetto o orari, con escrow
  • Commissione: 10% (ridotta col tempo)

🟠 Fiverr – “Vendo il mio servizio” (gig)

  • Ideale per: creativi, scrittori, editor video, social media
  • Pubblicazione di pacchetti predefiniti (gig)
  • Ottimo per lavori ripetibili e automazione
  • Commissione: 20% su ogni ordine

🔵 Malt – Piattaforma europea premium

  • Ideale per: freelance IT, marketing, tech, business
  • Orientato a profili con esperienza e CV strutturato
  • I clienti ti trovano direttamente
  • Commissione: 10–20%, ridotta con la fidelizzazione

🧰 Come iniziare: step pratici

  1. Scegli la piattaforma in base al tuo settore e livello di esperienza
  2. Crea un profilo professionale con:
    • Foto pulita e sorridente
    • Biografia chiara, con valore offerto e tono umano
    • Portfolio o esempi reali di lavoro
    • Recensioni (anche da contatti iniziali o finti progetti interni)
  3. Ottimizza le keyword (es. su Fiverr: “logo minimal”, “copywriting SEO”)
  4. Inizia da progetti semplici per ottenere le prime recensioni
  5. Comunica in modo rapido e chiaro con i clienti
  6. Consegna puntuale e chiedi feedback

💡 Servizi che funzionano bene sulle piattaforme freelance

CategoriaEsempi di servizi vendibili
ScritturaBlog post, SEO copy, traduzioni, ghostwriting
DesignLogo, branding, presentazioni, UI/UX
ProgrammazioneSiti web, app, automazioni
MarketingSocial media, email marketing, campagne adv
Audio/VideoMontaggio video, voiceover, podcast editing
BusinessAnalisi, consulenze, ricerca di mercato

📈 Come aumentare visibilità e guadagni

  • Rispondi velocemente ai messaggi (algoritmi premiano la reattività)
  • Usa titoli e descrizioni SEO-oriented nei gig (soprattutto su Fiverr)
  • Aggiorna il profilo ogni mese
  • Specializzati: meglio 1 servizio premium che 10 mediocri
  • Richiedi sempre recensioni dettagliate
  • Offri servizi extra (upsell) per aumentare lo scontrino medio

📊 Confronto sintetico

CaratteristicaUpworkFiverrMalt
ApproccioProattivo (apply)Passivo (vendi gig)Misto (apply + inbound)
Commissione iniziale10%20%20% → 10% con clienti ricorrenti
Difficoltà in entrataMediaBassaAlta (selezione manuale)
Lingua dominanteIngleseIngleseFrancese / Italiano
PagamentoEscrow sicuroAutomatico dopo consegnaSicuro, anche mensile
Ideale perSenior e agenzieCreativi e freelancer singoliProfessionisti con esperienza

🎓 Caso reale

Nome: Luca – copywriter italiano
Piattaforma: Fiverr
Strategia: pacchetti SEO blog da 500 parole, consegna in 24h
Prezzo iniziale: 10 € → ora 45 € a pezzo
Recensioni: 150+ con 4.9 stelle
Guadagno medio mensile: 900–1.200 €


⚖️ Pro e contro

✅ Vantaggi:

  • Ingresso rapido nel mercato freelance
  • Accesso a clienti internazionali
  • Protezione dei pagamenti
  • Costruzione del portfolio e reputazione

❌ Svantaggi:

  • Concorrenza globale
  • Commissioni alte (soprattutto su Fiverr)
  • Dipendenza da un algoritmo
  • Possibili clienti tossici o trattative aggressive

🧾 Consigli legali e fiscali

  • Se guadagni regolarmente, valuta apertura di Partita IVA (regime forfettario o freelance occasionale)
  • Piattaforme forniscono documenti per dichiarazione dei redditi
  • Attenzione alla doppia tassazione se lavori con clienti esteri (consulta un commercialista)

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.