×

Come guadagnare online con i marketplace: Subito, eBay, Etsy

Come guadagnare online con i marketplace: Subito, eBay, Etsy

Hai oggetti inutilizzati in casa? Realizzi prodotti artigianali? Sei bravo a trovare affari da rivendere? I marketplace online come Subito, eBay ed Etsy possono diventare un ottimo side hustle, cioè un’attività extra da affiancare al tuo lavoro principale.

In questa guida ti spiego come funzionano questi tre marketplace, cosa puoi vendere, quali sono i costi e come iniziare a guadagnare online anche da casa.


Subito.it: vendere oggetti usati (e non solo)

Subito.it è il più grande sito italiano di annunci tra privati. Puoi usarlo per:

  • Vendere oggetti usati (abbigliamento, elettronica, mobili, bici…)
  • Offrire servizi (ripetizioni, traslochi, dog sitting)
  • Vendere prodotti nuovi (se hai una P.IVA o un piccolo negozio)

Come funziona:

  • Crei un annuncio gratuito con foto, descrizione e prezzo
  • L’annuncio resta online 60 giorni (rinnovabile)
  • La trattativa avviene direttamente con l’acquirente

Vantaggi:

✅ Gratuito
✅ Ottimo per vendere localmente
✅ Nessuna commissione

Svantaggi:

⚠️ Nessun sistema di pagamento integrato
⚠️ Non ideale per spedizioni

Quanto si può guadagnare?

Dipende da cosa vendi: puoi guadagnare qualche centinaio di euro al mese solo svuotando casa, oppure creare un piccolo business locale (es. rivendita bici, mobili vintage, riparazioni…).


eBay: vendere ovunque (nuovo e usato)

eBay è perfetto per chi vuole:

  • Vendere oggetti nuovi o usati con spedizione
  • Raggiungere clienti in tutta Italia o all’estero
  • Testare prodotti da rivendere in modo semi-professionale

Come funziona:

  • Puoi vendere come privato o come venditore professionale
  • Pagamento integrato tramite carta, PayPal o bonifico
  • eBay trattiene una commissione sul prezzo di vendita (8–11%)

Vantaggi:

✅ Ampia visibilità
✅ Sicurezza nei pagamenti
✅ Ideale per creare uno shop

Svantaggi:

⚠️ Commissioni sulle vendite
⚠️ Gestione spedizioni e resi

Quanto si può guadagnare?

Dipende dalla tua strategia. Con un po’ di esperienza, puoi fare flipping (rivendere oggetti trovati a basso costo) e guadagnare dai 300 ai 1.000 € al mese come attività extra.


Etsy: per chi crea prodotti artigianali o digitali

Etsy è il marketplace ideale se:

  • Crei oggetti fatti a mano (gioielli, candele, ceramiche…)
  • Hai un talento creativo (grafica, stampe, illustrazioni digitali)
  • Vuoi vendere anche prodotti digitali (planner, file da stampare, SVG…)

Come funziona:

  • Apri il tuo shop (gratuito)
  • Paghi 0,20 $ per ogni annuncio + commissione del 6,5% su ogni vendita
  • Etsy si occupa dei pagamenti (tramite Etsy Payments)

Vantaggi:

✅ Perfetto per nicchie creative
✅ Community attiva
✅ Anche vendite internazionali

Svantaggi:

⚠️ Competizione alta
⚠️ Serve branding e belle foto
⚠️ Margini ridotti per i costi

Quanto si può guadagnare?

All’inizio magari poche decine di euro, ma uno shop ben curato può arrivare a fatturare centinaia (o migliaia) di euro al mese, specie con prodotti digitali a costo quasi zero.


Qual è il marketplace giusto per te?

ObiettivoPiattaforma consigliata
Vendere usato facilmenteSubito
Fare flipping o rivenditaeBay
Vendere oggetti artigianaliEtsy
Proporre servizi localiSubito
Aprire un e-commerce creativoEtsy

Consigli finali per iniziare

  • Cura le foto: sono il primo biglietto da visita
  • Scrivi descrizioni chiare e dettagliate
  • Calcola bene spese di spedizione e commissioni
  • Rispondi velocemente ai messaggi
  • Costruisci una reputazione positiva

Ricorda: anche se inizi con poco, vendere online può trasformarsi in un vero secondo lavoro, oppure essere un primo passo verso l’imprenditorialità.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.