×

Come diventare creator partendo da zero

Come diventare creator partendo da zero

Negli ultimi anni la figura del creator è passata da hobby a vera professione. YouTube, TikTok, Instagram e altre piattaforme hanno aperto a chiunque la possibilità di creare contenuti, costruire un pubblico e anche guadagnare.

Ma come si diventa creator partendo da zero, senza attrezzature costose, senza follower e senza esperienza? Ecco una guida chiara, pratica e aggiornata al 2025.


🎯 1. Cosa vuol dire essere un content creator?

Un creator è una persona che produce contenuti digitali (video, post, podcast, newsletter, blog, ecc.) con lo scopo di:

  • Informare, intrattenere o ispirare
  • Costruire una community attorno a un tema
  • Guadagnare tramite sponsorizzazioni, affiliazioni, vendite, ecc.

Esistono creator in ogni settore: cucina, finanza, moda, giochi, psicologia, educazione, bricolage, ecc.


🧭 2. Da dove si parte davvero?

Anche se parti da zero, il percorso per diventare creator è chiaro:

Passaggio 1: scegli la tua nicchia

Fai un mix tra:

  • Cosa ti appassiona
  • Cosa sai fare bene
  • Di cosa le persone hanno bisogno / cercano

Esempi:

  • Hai 50 anni e ami cucinare? → Ricette semplici per chi lavora
  • Sei un geometra? → Video su bonus casa, edilizia e risparmio
  • Parli bene inglese? → Spiegalo in modo semplice a chi inizia

Passaggio 2: scegli la piattaforma

Ogni piattaforma ha un linguaggio diverso:

  • TikTok → video brevi, virali
  • Instagram → storytelling visivo e community
  • YouTube → contenuti lunghi e spiegati
  • Podcast → voce e approfondimento
  • Newsletter/blog → scrittura e valore informativo

Puoi iniziare con una sola e poi ampliare.


📸 3. Cosa serve per iniziare a creare contenuti?

Non serve un’attrezzatura da studio. Bastano:

  • Uno smartphone con buona fotocamera
  • App gratuite (CapCut, Canva, InShot, Notion, Trello)
  • Connessione Internet
  • Un’idea semplice → trasformata in contenuto utile o interessante

🎥 Pro tip: il contenuto vale più della qualità. Puoi migliorare strada facendo.


🔁 4. Come creare contenuti in modo costante

La costanza è la chiave per costruire un pubblico.

🎯 Formula base:

  • 2–3 contenuti a settimana
  • Calendario editoriale (anche su carta)
  • Format semplici e ripetibili (es. “Una pillola al giorno”, “La verità su…”, “3 errori da evitare…”)

⏱️ Dedica 30–60 minuti al giorno per:

  • Creare
  • Pubblicare
  • Rispondere ai commenti
  • Studiare cosa funziona (dati e tendenze)

🚀 5. Come crescere e farsi conoscere

  • Segui altri creator della tua nicchia → commenta, interagisci
  • Usa i trend e gli audio virali (TikTok e Instagram)
  • Fai duetti, remix, collaborazioni
  • Chiedi feedback alla tua community
  • Crea contenuti valore + emozione → il mix perfetto

🔍 Analizza i dati (Insights o Analytics) e adatta la strategia.


💰 6. Come si guadagna da creator?

Anche chi inizia può monetizzare dopo pochi mesi con:

  • Sponsorizzazioni con piccoli brand
  • Affiliazioni (Amazon, piattaforme di settore)
  • Prodotti digitali (ebook, corsi, guide)
  • Creator Fund (TikTok, YouTube Shorts)
  • Servizi offerti (consulenze, foto, copywriting)

💡 Anche un profilo da 5.000 follower può guadagnare qualche centinaio di euro al mese con le giuste collaborazioni.


❗ 7. Errori da evitare se parti da zero

  • Cercare la perfezione prima di iniziare
  • Saltare giorni/settimane senza contenuti
  • Parlare di tutto → serve una direzione chiara
  • Concentrarsi solo sui numeri (follower, like)
  • Copiare senza aggiungere valore personale

📌 Conclusione

Diventare creator non è solo per i giovani o gli influencer famosi. È una possibilità concreta anche per chi parte oggi, con zero esperienza.

La chiave? Essere costanti, autentici e offrire contenuti utili o coinvolgenti. Con il tempo, puoi trasformarlo in una professione o una seconda entrata.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.