×

Creare Corsi Online su Udemy e Skillshare: Guida Completa per un Side Hustle di Successo

Creare Corsi Online su Udemy e Skillshare: Guida Completa per un Side Hustle di Successo

Il mercato della formazione online è esploso negli ultimi anni, offrendo opportunità uniche per chi vuole creare un side hustle digitale.
Piattaforme come Udemy e Skillshare permettono a chiunque di trasformare competenze, passioni o esperienze in corsi video, vendendoli a migliaia di utenti in tutto il mondo.

In questa guida vedremo come progettare, creare, pubblicare e promuovere un corso di successo, per costruire una fonte di reddito passivo che cresce nel tempo.


🧠 Perché scegliere Udemy e Skillshare?

  • Ampio bacino di utenti già presente sulle piattaforme
  • Strumenti integrati per la creazione e pubblicazione
  • Assistenza e supporto per insegnanti
  • ✅ Possibilità di guadagnare con royalties e iscrizioni
  • Promozione automatica da parte delle piattaforme (più su Udemy)

🧭 Differenze principali tra Udemy e Skillshare

CaratteristicaUdemySkillshare
Modello di guadagnoVendita singola del corsoPagamento per tempo di visione
PrezziDecisi dall’insegnante (fino a 200€)Abbonamento mensile per studenti
Tipo di corsiLungo, dettagliatoCorsi brevi, pratici
Promozione piattaformaSpesso promozioni, scontiPiù passiva, legata ad abbonamenti
Accesso studentiAccesso illimitato dopo acquistoAccesso durante abbonamento

📌 Come creare un corso online vincente

1. 🎯 Scegli l’argomento giusto

  • Scegli una nicchia in cui hai esperienza e domanda
  • Può essere tecnico (programmazione, design), creativo (fotografia, scrittura) o business (marketing, project management)
  • Controlla i corsi già presenti e individua gap o modalità diverse

2. 📝 Pianifica il corso

  • Definisci obiettivi chiari e risultati attesi
  • Suddividi il corso in moduli e lezioni brevi (5-15 minuti)
  • Prepara script e slide di supporto (PDF, esercizi)

3. 🎥 Produci contenuti di qualità

  • Usa un microfono decente e buona illuminazione
  • Registra video brevi, chiari e dinamici
  • Editing base con software come iMovie, DaVinci Resolve, o Camtasia
  • Aggiungi sottotitoli o trascrizioni (per accessibilità)

🛠️ Piattaforme e strumenti utili

StrumentoUso
Zoom / LoomRegistrazione video lezione
CanvaSlide, grafiche, materiali
AudacityEditing audio
Udemy InstructorCaricamento e gestione corso
Skillshare StudioApp per creare e pubblicare corsi

📈 Promozione e crescita

  • Sfrutta i canali social per far conoscere il corso
  • Pubblica contenuti gratuiti (blog, video) per attirare studenti
  • Chiedi recensioni e feedback per migliorare la reputazione
  • Aggiorna regolarmente i corsi con nuovi contenuti
  • Partecipa ai programmi di referral di Udemy e Skillshare

💰 Quanto si può guadagnare?

  • Udemy: mediamente tra 200€ e 3.000€ al mese per insegnanti attivi
  • Skillshare: il guadagno dipende dal numero di minuti guardati dagli studenti
  • In entrambi i casi, più corsi e maggiore qualità portano a guadagni più alti

🎓 Caso studio

Nome: Giulia, 28 anni – insegnante di fotografia
Piattaforme: Udemy e Skillshare
Strategia: Creazione di un corso base + video brevi per Skillshare
Risultati:

  • 1.500 studenti in 6 mesi
  • Guadagni mensili intorno ai 1.200€
  • Costante aggiornamento e promozione sui social

🧠 Consigli finali

✅ Mantieni la qualità alta e cura i dettagli
✅ Sii costante nel pubblicare nuovi contenuti
✅ Interagisci con la community di studenti
✅ Analizza le metriche e adatta la strategia
✅ Non sottovalutare la promozione esterna alla piattaforma


Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.