
Trailing Stop: Cos’è, Come Funziona e Quando Usarlo nel Trading
Il Trailing Stop è uno strumento di gestione del rischio che permette di proteggere i profitti man mano che il prezzo si muove a tuo favore.
A differenza dello stop loss tradizionale, che resta fisso, il trailing stop segue il prezzo nella direzione del trend, ma non torna indietro se il prezzo si muove contro di te.
⚙️ Come Funziona un Trailing Stop?
Un trailing stop si muove automaticamente insieme al prezzo del titolo, mantenendo una distanza prestabilita (in punti o in percentuale).
Quando il prezzo si muove a favore della tua posizione:
- Il trailing stop sale (in un trade long)
- Ma non scende se il prezzo corregge
🔧 Esempio Pratico (Posizione Long)
- Acquisti un’azione a 100€
- Imposti un trailing stop a 5€
- Se il prezzo sale a 110€, il trailing stop si aggiorna a 105€
- Se il prezzo scende a 105€, la posizione viene chiusa automaticamente
🔒 Hai bloccato 5€ di profitto senza muovere un dito.
🧠 Vantaggi del Trailing Stop
✅ Protegge i profitti già maturati
✅ Permette di lasciar correre i guadagni
✅ Elimina l’emotività dalle decisioni
✅ Ideale per strategie trend following
⚠️ Svantaggi e Attenzioni
❌ In mercati molto volatili, il trailing stop può essere colpito prematuramente
❌ Richiede una scelta accurata della distanza (in punti o %)
❌ Non sempre disponibile su tutte le piattaforme (verifica!)
📊 Trailing Stop Fisso o Percentuale?
Hai due opzioni comuni:
Tipo | Descrizione |
---|---|
Trailing Stop in Punti | Es. “muoviti di 5€ sotto il massimo” |
Trailing Stop in % | Es. “rimani sempre il 2% sotto il prezzo” |
💡 Consiglio: usa una distanza che rispecchi la volatilità del titolo. L’indicatore ATR può aiutarti a stimarla.
🧮 Quando Usarlo?
🔹 In operazioni con profitto già avviato
🔹 In strategie trend-following
🔹 Su titoli liquidi e direzionali
🔹 Quando non puoi monitorare costantemente il mercato
📈 Esempio su Posizione Short
- Vendi allo scoperto a 50€
- Imposti trailing stop a 2€
- Se il prezzo scende a 45€, il trailing stop segue a 47€
- Se poi rimbalza a 47€, il trade si chiude → profitto bloccato
🤖 Automatizzare il Trailing Stop
Le piattaforme come TradingView, MetaTrader 4/5, Thinkorswim e cTrader permettono l’impostazione automatica del trailing stop.
Alcuni broker, invece, non eseguono trailing stop server-side: funzionano solo se la piattaforma è accesa. Verifica sempre.
💡 Prompt utile per ChatGPT
“Crea uno script per impostare un trailing stop dinamico in base all’ATR sul titolo Apple in un sistema automatizzato di trading.”
🧭 Conclusione
Il Trailing Stop è uno strumento potente per i trader che vogliono proteggere i profitti senza rinunciare al potenziale di una tendenza in corso.
Che tu faccia scalping, swing trading o trend-following, imparare a usarlo bene può migliorare le tue performance e ridurre lo stress operativo.
Commento all'articolo