
TradingView: Recensione Completa – Funzionalità, Costi e Opinioni
È la piattaforma giusta per analizzare e scegliere azioni in Italia?
Nel panorama delle piattaforme per analisi tecnica, stock picking e trading, TradingView è senza dubbio una delle soluzioni più utilizzate al mondo. Ma è davvero utile anche per un investitore italiano? In questa guida scopriamo cosa offre TradingView, quanto costa, i suoi vantaggi, i limiti e per chi è più adatto.
✅ Cos’è TradingView?
TradingView è una piattaforma web (e app mobile) che offre grafici interattivi, strumenti di analisi tecnica, idee di investimento condivise da altri trader e indicatori personalizzabili. È pensata sia per trader attivi che per investitori di lungo termine.
Dal 2020 ha guadagnato sempre più popolarità anche in Italia, grazie alla sua interfaccia intuitiva, compatibilità con i principali broker e una community globale estremamente attiva.
🔍 Funzionalità Principali
- Grafici avanzati con decine di timeframe, strumenti e indicatori tecnici personalizzabili
- Community di trader con “idee” pubbliche su azioni, ETF, cripto, valute, ecc.
- Backtesting e strategie personalizzate con Pine Script
- Segnali e alert personalizzabili, anche via SMS o email
- Watchlist, sincronizzazione multi-device e salvataggio cloud
- Compatibilità con broker: puoi operare direttamente sulla piattaforma (es. tramite Capital.com, Interactive Brokers)
🇮🇹 TradingView è utile per gli investitori italiani?
Sì, TradingView è perfettamente utilizzabile anche da utenti italiani, con grafici su tutte le principali azioni italiane (FTSE MIB e non solo), ETF europei, titoli USA, valute, cripto, obbligazioni e indici.
Non è una piattaforma di acquisto diretto, ma puoi connettere alcuni broker compatibili per eseguire ordini.
💸 Piani e Prezzi (2025)
Piano | Prezzo Mensile (USD) | Caratteristiche Principali |
---|---|---|
Free | Gratis | 1 grafico per scheda, 3 indicatori, dati ritardati |
Pro | ~$14.95 | 2 grafici per scheda, alert avanzati, nessuna pubblicità |
Pro+ | ~$29.95 | 4 grafici per scheda, più alert e indicatori |
Premium | ~$59.95 | Tutto illimitato, priorità supporto, replay avanzato |
💡 Suggerimento: la versione gratuita è ottima per iniziare. Il piano Pro è il migliore per la maggior parte degli utenti attivi.
📊 Pro e Contro
✅ Pro
- Interfaccia moderna, veloce e user-friendly
- Community attiva: tante idee su azioni italiane ed estere
- Supporto a molti strumenti (azioni, ETF, cripto, forex)
- Pine Script per strategie personalizzate
- Piani accessibili, anche gratuiti
❌ Contro
- Dati in tempo reale su Borsa Italiana solo con abbonamento aggiuntivo
- Non permette l’acquisto diretto di azioni senza broker integrato
- Alcune funzioni utili solo nei piani a pagamento
🧠 A Chi è Consigliato
TradingView è ideale per:
- Investitori e trader che vogliono fare stock picking con l’analisi tecnica
- Chi cerca idee di investimento condivise da altri utenti
- Investitori a lungo termine che vogliono valutare trend e settori
- Trader attivi che vogliono testare strategie
Non è adatto a chi cerca una piattaforma per investimenti passivi o un portale solo per l’acquisto di ETF.
⭐ Opinioni e Reputazione
- Trustpilot: oltre 4.5/5 con migliaia di recensioni
- Apprezzato per la semplicità d’uso anche da utenti alle prime armi
- Considerato un must-have per chi fa analisi tecnica
📌 Conclusione: Vale la Pena Usare TradingView?
Sì, se vuoi una piattaforma professionale per fare stock picking, analizzare azioni italiane ed estere, e prendere decisioni più informate, TradingView è uno degli strumenti più completi e accessibili.
La versione gratuita è già molto potente, e i piani a pagamento offrono ottimo rapporto qualità/prezzo.
Commento all'articolo