×

Tasse nel Conto Economico: Cosa Sono, Come Influiscono sugli Investimenti e Dove Trovarle

Tasse nel Conto Economico: Cosa Sono, Come Influiscono sugli Investimenti e Dove Trovarle

Cosa Sono le Tasse nel Conto Economico

Nel conto economico aziendale, la voce “Tasse” (o Imposte sul reddito) rappresenta l’ammontare che l’azienda paga allo Stato in base ai suoi utili.

💡 Dove si trovano

Sono situate immediatamente sotto l’EBT (Earnings Before Taxes):

Ricavi
- Costi operativi
= EBIT
± Proventi/oneri finanziari
= EBT
- Tasse
= Utile Netto


📊 Perché Sono Importanti per Investitori e Trader

Le tasse incidono direttamente sull’utile netto, che è il dato finale usato per calcolare:

  • EPS (Earnings Per Share) → indicatore fondamentale per valutare un titolo
  • ROE, ROA → misurano redditività e rendimento
  • Valutazioni (P/E, PEG) → più l’utile è basso, più i multipli aumentano

🔍 Imposte Effettive vs Teoriche

Le aziende dichiarano due tassi di tassazione:

Tipo di TassaDescrizione
Aliquota TeoricaQuella prevista per legge
Aliquota EffettivaQuella realmente pagata (può essere inferiore grazie a incentivi, perdite fiscali pregresse, ecc.)

Esempio:

  • Aliquota teorica: 24%
  • Utile ante imposte: €1.000.000
  • Tasse effettive pagate: €150.000
  • Aliquota effettiva: 15%

👉 Un’aliquota effettiva troppo bassa può essere un segnale di gestione aggressiva o benefici fiscali non sostenibili nel lungo termine.


📈 Come Le Tasse Influenzano l’Investimento

  • Tasse più alte riducono l’utile netto → minore crescita degli utili → possibili cali di prezzo
  • Variazioni nella normativa fiscale (es. aumento dell’imposta sulle società) possono penalizzare interi settori
  • I trader e gli investitori value devono valutare se l’azienda riesce a ottimizzare legalmente il carico fiscale

🧠 Indicatore Chiave: Effective Tax Rate (ETR)

ETR = Tasse / EBT

Più è basso, più l’azienda è efficiente dal punto di vista fiscale (ma attenzione alle anomalie).


📌 Esempio Pratico

VoceValore (€)
Ricavi10.000.000
EBIT2.000.000
Interessi passivi-200.000
EBT1.800.000
Tasse-360.000
Utile Netto1.440.000
ETR360.000 / 1.800.000 = 20%

📚 Conclusione

Le tasse nel bilancio aziendale sono un elemento spesso sottovalutato ma fondamentale per chi analizza imprese e titoli azionari. Capire come un’azienda gestisce il suo carico fiscale permette di:

  • Valutare la qualità degli utili
  • Capire la sostenibilità della redditività
  • Reagire meglio a cambiamenti normativi

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.