
Portafoglio Aggressivo: massimizzare la crescita con maggiore rischio
Il portafoglio aggressivo privilegia la crescita del capitale investendo una larga quota in azioni e asset più volatili. È adatto a chi ha un orizzonte temporale lungo e una buona tolleranza alla volatilità.
🔍 Cos’è un portafoglio aggressivo?
Un portafoglio con un’alta esposizione alle azioni, spesso oltre il 70-80%, e una quota minore in obbligazioni o altri strumenti meno rischiosi.
Esempio tipico:
- 80-90% azioni
- 10-20% obbligazioni o liquidità
✅ Vantaggi
- Potenziale di rendimento elevato nel lungo termine
- Maggior partecipazione alla crescita dei mercati
⚠️ Limiti
- Elevata volatilità e rischi di perdita nel breve termine
- Richiede una gestione disciplinata e pazienza
🧠 A chi è adatto?
- Investitori con elevata tolleranza al rischio
- Persone con orizzonte d’investimento superiore a 10 anni
- Chi cerca crescita del capitale a lungo termine
Commento all'articolo