
Esempi di Portafogli ETF: PAC, Reddito, Pensione, FIRE e Capital Preservation
Perché Diversificare i Portafogli in Base agli Obiettivi
Non esiste un portafoglio perfetto valido per tutti. Ogni strategia va costruita attorno a:
- Orizzonte temporale (breve, medio, lungo)
- Tolleranza al rischio
- Obiettivo finale (reddito, crescita, protezione)
Gli ETF, grazie alla loro flessibilità e basso costo, sono strumenti ideali per costruire portafogli personalizzati.
🧮 Esempio 1: Portafoglio ETF per PAC (Piano di Accumulo)
🎯 Obiettivo: Costruire capitale nel tempo con versamenti regolari
👤 Profilo: Giovane investitore, orizzonte 10-20 anni
Asset Class | ETF Esempio | Peso |
---|---|---|
Azioni Globali | iShares MSCI World (IWDA) | 60% |
Azioni Emergenti | iShares EM IMI (EIMI) | 20% |
Obbligazionario IG | iShares Euro Corp Bond (IBCX) | 15% |
Liquidità | Lyxor Euro Cash | 5% |
💡 Vantaggi: bassa spesa iniziale, ottimo per DCA (Dollar Cost Averaging), semplice da gestire nel lungo periodo
💸 Esempio 2: Portafoglio ETF per Reddito Passivo
🎯 Obiettivo: Generare cedole regolari
👤 Profilo: Investitore con capitale già accumulato, fase di decumulo
Asset Class | ETF Esempio | Peso |
---|---|---|
Obbligazioni Euro IG | SPDR Euro Corp Bond EUR Hedged (SYB1) | 30% |
Obbligazioni Globali HY | iShares Global High Yield (GHYS) | 25% |
Azioni High Dividend | iShares Global Select Dividend 100 (ISPA) | 25% |
REIT (Immobili) | iShares Developed Real Estate (IWDP) | 15% |
Liquidità/Monetario | Lyxor Euro Cash | 5% |
💰 Vantaggi: flusso di reddito distribuito, utile per integrazione a pensione o rendita anticipata
🔥 Esempio 3: Portafoglio ETF per FIRE (Financial Independence Retire Early)
🎯 Obiettivo: Crescita aggressiva per ritiro anticipato
👤 Profilo: Investitore giovane o middle-aged, orizzonte 15+ anni
Asset Class | ETF Esempio | Peso |
---|---|---|
Azioni Globali | Vanguard FTSE All-World (VWRL) | 50% |
Azioni USA | iShares S&P 500 (CSPX) | 25% |
Azioni Emergenti | iShares EM IMI (EIMI) | 15% |
Obbligazioni Globali | iShares Global Govt Bond (IGLO) | 10% |
🧠 Vantaggi: crescita a lungo termine, adatto a PAC mensili, semplice da automatizzare
👴 Esempio 4: Portafoglio ETF per la Pensione
🎯 Obiettivo: Crescita progressiva, protezione nel lungo periodo
👤 Profilo: Investitore 45–60 anni, focus su stabilità futura
Asset Class | ETF Esempio | Peso |
---|---|---|
Azioni Globali | iShares MSCI World (IWDA) | 40% |
Azioni Europee | iShares MSCI Europe (IMEU) | 10% |
Obbligazioni Governative | Xtrackers Euro Govt 10-25yr (DBXG) | 30% |
Obbligazioni Corporate IG | iShares Euro Corp Bond (IEAC) | 15% |
Liquidità breve termine | Lyxor Euro Cash | 5% |
🔁 Strategia utile anche in ottica decumulo: è possibile ridurre l’azionario gradualmente avvicinandosi alla pensione
🧊 Esempio 5: Portafoglio ETF “Capital Preservation”
🎯 Obiettivo: Minimizzare perdite e volatilità
👤 Profilo: Investitore molto prudente, orizzonte breve/medio (1-3 anni)
Asset Class | ETF Esempio | Peso |
---|---|---|
Obbligazioni Breve Termine | iShares Euro Govt Bond 1-3yr (IBGS) | 40% |
Monetario | Lyxor Euro Cash | 30% |
Obbligazioni Inflazione | iShares Euro Inflation Linked Bond (IBCI) | 20% |
Azioni (solo ETF difensivo) | iShares MSCI World Minimum Volatility (MVOL) | 10% |
🛡 Ideale in momenti di incertezza, per parcheggiare liquidità senza immobilizzarla troppo
🔁 Adattare i Portafogli nel Tempo
Ogni portafoglio può essere modificato in base a:
- Variazione di età o obiettivi
- Ciclo di mercato (rialzi o ribassi)
- Cambiamenti nei tassi d’interesse o inflazione
📌 Ribilanciare 1-2 volte all’anno è consigliato per mantenere coerenza con la strategia iniziale.
🧠 Conclusione
Con gli ETF puoi costruire portafogli chiari, personalizzati e flessibili per ogni fase della tua vita:
- 🌱 PAC per chi parte da zero
- 💸 Reddito passivo per chi cerca flussi costanti
- 🔥 FIRE per chi punta alla libertà finanziaria
- 👴 Pensione per protezione e stabilità futura
- 🧊 Capital Preservation per orizzonti brevi e rischi contenuti
Commento all'articolo