
Pivot Points: Cosa Sono e Come Usarli per Fare Trading
Cosa Sono i Pivot Points?
I Pivot Points sono indicatori tecnici usati per determinare potenziali livelli di supporto e resistenza, molto comuni nel day trading e swing trading. Si calcolano sulla base dei prezzi del giorno precedente e vengono utilizzati per:
- Identificare zone chiave di prezzo
- Stabilire livelli di ingresso o uscita
- Riconoscere inversioni di tendenza
🧮 Come si Calcolano i Pivot Points
✅ Formula Standard del Punto Pivot (P):
Pivot Point (P)=Massimo+Minimo+Chiusura3\text{Pivot Point (P)} = \frac{\text{Massimo} + \text{Minimo} + \text{Chiusura}}{3}Pivot Point (P)=3Massimo+Minimo+Chiusura
✅ Supporti e Resistenze (classici):
- Resistenza 1 (R1) = (2 × P) – Minimo
- Supporto 1 (S1) = (2 × P) – Massimo
- Resistenza 2 (R2) = P + (Massimo – Minimo)
- Supporto 2 (S2) = P – (Massimo – Minimo)
- Resistenza 3 (R3) = Massimo + 2×(P – Minimo)
- Supporto 3 (S3) = Minimo – 2×(Massimo – P)
📊 Tipi di Pivot Points
Tipo | Descrizione |
---|---|
Standard | Metodo classico, usato da molti trader |
Fibonacci | Usa rapporti di Fibonacci per i livelli S/R |
Woodie’s | Dà più peso alla chiusura |
Camarilla | Calcola 4 livelli S/R più ravvicinati |
DeMark | Basato su relazioni tra apertura e chiusura |
⚡ Come Utilizzare i Pivot Points
📈 1. Supporti e Resistenze Dinamiche
- Se il prezzo si avvicina a R1, può fermarsi o invertire.
- Se supera R2 con volume, può esplodere al rialzo.
- Se rompe S1, può continuare il trend ribassista.
📉 2. Strategia di Breakout
- Acquisto sopra R1 con target R2.
- Vendita sotto S1 con target S2.
🔁 3. Strategia di Rimbalzo
- Se il prezzo si avvicina a S1 e rimbalza, si può entrare long.
- Viceversa su R1 → short.
📌 Esempio Pratico (Intraday su EUR/USD)
- Dati di ieri:
- Massimo: 1.1050
- Minimo: 1.0950
- Chiusura: 1.1000
- Calcolo Pivot Point:
P=(1.1050+1.0950+1.10003)/3=1.1000 - Livelli:
- R1 = 1.1050
- S1 = 1.0950
- R2 = 1.1100
- S2 = 1.0900
Se il prezzo apre sopra 1.1000 e supera R1, si può ipotizzare un long con target R2.
🧠 Vantaggi dei Pivot Points
✅ Prevedono zone chiave prima dell’apertura
✅ Utili in mercati volatili
✅ Molto usati da trader istituzionali
✅ Adatti a ogni timeframe
⚠️ Limiti
- Non sono infallibili: vanno combinati con altri indicatori (RSI, MACD, volumi, ecc.)
- Meno efficaci in mercati laterali o con poca volatilità
🎯 Conclusioni
I Pivot Points sono strumenti potenti per il trading, specie intraday. Usarli correttamente significa avere dei livelli oggettivi di riferimento, ridurre l’emotività e aumentare la precisione delle strategie operative.
Commento all'articolo