×

Permanent Portfolio di Harry Browne: la strategia per investire in ogni condizione di mercato

Permanent Portfolio di Harry Browne: la strategia per investire in ogni condizione di mercato

Il Permanent Portfolio è una strategia d’investimento ideata dall’economista Harry Browne negli anni ’80, pensata per garantire stabilità e crescita costante indipendentemente dalle fasi economiche e dai mercati. È un approccio semplice ma efficace, basato sulla diversificazione tra asset che reagiscono diversamente a inflazione, deflazione, crescita e recessione.


🔍 Cos’è il Permanent Portfolio?

Il Permanent Portfolio suddivide il capitale in quattro parti uguali (25% ciascuna) in asset selezionati per performare in modo ottimale in diversi scenari macroeconomici:

  • 25% azioni (crescita economica)
  • 25% obbligazioni a lungo termine (deflazione e ribassi dei tassi)
  • 25% oro fisico (inflazione e crisi monetarie)
  • 25% liquidità o titoli di Stato a breve termine (recessione e instabilità)

📈 Perché funziona?

Questa asset allocation è progettata per proteggere il capitale in ogni condizione di mercato:

  • Le azioni crescono durante periodi di espansione economica.
  • Le obbligazioni a lungo termine beneficiano di tassi in calo e deflazione.
  • L’oro protegge dall’inflazione e dalle crisi monetarie.
  • La liquidità permette di avere sempre fondi disponibili in momenti di crisi.

✅ Vantaggi del Permanent Portfolio

  • Diversificazione forte e semplice da gestire
  • Riduzione significativa della volatilità complessiva
  • Protezione contro inflazione, deflazione e recessione
  • Basso bisogno di ribilanciamento frequente

⚠️ Limiti e considerazioni

  • Rendimento potenzialmente inferiore rispetto a portafogli più aggressivi in fasi di mercato molto rialziste
  • Richiede accesso e gestione di oro fisico o strumenti equivalenti
  • Può risultare conservativo per investitori con elevata tolleranza al rischio

🔁 Come gestirlo?

  • Ribilanciamento annuale o semestrale per mantenere le proporzioni 25% per ciascun asset
  • Utilizzo di ETF o fondi indicizzati per azioni e obbligazioni
  • Acquisto diretto o tramite fondi di oro fisico o certificati

🧠 A chi è adatto il Permanent Portfolio?

  • Investitori alla ricerca di stabilità e protezione a lungo termine
  • Chi vuole una strategia semplice da seguire senza troppa complessità
  • Persone con una bassa o media tolleranza al rischio

✅ Conclusione

Il Permanent Portfolio di Harry Browne rimane una delle strategie di investimento più celebri per la sua capacità di offrire protezione e performance equilibrata in qualunque scenario economico. È un modello ideale per chi cerca sicurezza senza rinunciare completamente alla crescita.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.