×

Quanta percentuale di oro tenere in portafoglio? La guida per ogni profilo di investitore

Quanta percentuale di oro tenere in portafoglio? La guida per ogni profilo di investitore

L’oro è un bene rifugio: protegge il capitale nei momenti di crisi, ma non genera rendimento. Per questo, è importante sapere quanta esposizione è ideale, in base al proprio profilo di rischio e agli obiettivi finanziari.


Linee guida generali

Profilo investitorePercentuale consigliataObiettivo principale
Conservatore10–20%Protezione del capitale
Moderato5–10%Diversificazione
Dinamico / Giovane2–5%Copertura in caso di shock
Professionista / TraderVariabile (con ETF o derivati)Strategia tattica o di breve termine

Perché non oltre il 20%?

  • L’oro non produce cedole né dividendi
  • Troppa esposizione può limitare la crescita a lungo termine
  • È un bene utile alla stabilità, non alla performance pura

In quale forma tenere l’oro?

Puoi dividere la tua esposizione in:

  • Oro fisico → 30–50% (per protezione a lungo termine)
  • ETF oro o ETC → 30–60% (per liquidità e semplicità)
  • Conti oro digitali → 10–20% (per frazionabilità e gestione online)
  • Azioni minerarie → opzionali, solo se accetti alta volatilità

Quando aumentare temporaneamente la quota?

✅ In periodi di inflazione elevata
✅ Durante crisi finanziarie o geopolitiche
✅ Quando i tassi reali diventano negativi

In questi casi, puoi alzare temporaneamente la quota d’oro fino al 15–20%, riducendola poi in fase di stabilizzazione.


Conclusione

Includere oro in portafoglio è una scelta strategica, non speculativa. Una quota tra il 5% e il 10% è adatta alla maggior parte degli investitori retail, mentre i più prudenti possono arrivare al 15–20% in periodi di alta incertezza. L’importante è bilanciare l’oro con asset produttivi e monitorare l’evoluzione dei mercati.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.