×

Le migliori azioni europee e dei Paesi sviluppati (no USA) con dividendo

Le migliori azioni europee e dei Paesi sviluppati (no USA) con dividendo

Perché puntare sui dividend play europei e sviluppati

In un contesto di volatilità e di incertezza macroeconomica, i titoli con dividendo continuano a essere una strategia popolare per generare reddito passivo e preservare il capitale.
L’Europa e i Paesi sviluppati extra-USA (come Svizzera, Regno Unito, Norvegia) vantano aziende solide, con mercati maturi e una forte cultura di distribuzione degli utili.


10 azioni con dividendi interessanti

1. Intesa Sanpaolo (Italia)

  • Dividend yield: circa 7–8%.
  • Banca leader in Italia con forte generazione di cassa e payout sostenibile.
  • Espansione nei servizi digitali e focus sulla redditività.

2. Wacker Neuson (Germania)

  • Yield intorno al 5,4%.
  • Azienda di macchinari industriali con business ciclico ma bilanci solidi.
  • Buona resilienza e margini in crescita.

3. Deutsche Post / DHL (Germania)

  • Dividend yield vicino al 5%.
  • Leader mondiale nella logistica, beneficia dell’e-commerce e di contratti a lungo termine.

4. Credito Emiliano (Italia)

  • Yield di circa 5,8%.
  • Banca regionale solida, con buon controllo dei rischi e payout equilibrato.

5. SpareBank 1 Nord-Norge (Norvegia)

  • Yield intorno al 5,7%.
  • Istituto radicato nel territorio con ottima redditività e stabilità patrimoniale.

6. Stellantis (Francia/Italia)

  • Yield vicino al 12%.
  • Grande gruppo automobilistico con sinergie industriali e piani di elettrificazione ambiziosi.

7. Nordea Bank (Svezia)

  • Yield circa 8,3%.
  • Forte presenza nel private banking e solida patrimonializzazione.

8. Orange (Francia)

  • Yield intorno al 7,2%.
  • Operatore storico di telecomunicazioni, con ricavi ricorrenti e rete infrastrutturale strategica.

9. HSBC (Regno Unito)

  • Yield circa 7,1%.
  • Una delle principali banche globali, ben posizionata nei mercati asiatici e nella finanza internazionale.

10. Legal & General (Regno Unito)

  • Yield medio intorno al 6,7%.
  • Colosso assicurativo e di asset management, con piani di crescita sul lungo periodo.

Come selezionare le migliori azioni da dividendo

  • Yield sostenibile: evitare rendimenti troppo elevati derivanti da situazioni temporanee o rischiose.
  • Payout ratio equilibrato: sotto il 70% per garantire sostenibilità.
  • Settori difensivi: sanità, utility, telecomunicazioni, assicurazioni.
  • Storico di pagamento e crescita del dividendo: continuità è sinonimo di affidabilità.
  • Diversificazione geografica: distribuire tra vari Paesi sviluppati per ridurre rischi specifici.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.