×

Le Migliori App per Comprare Azioni – Trading e Investimenti da Smartphone

Le Migliori App per Comprare Azioni – Trading e Investimenti da Smartphone

Guida completa alle piattaforme di trading e investimento da smartphone

Nel 2025, investire in azioni è sempre più semplice e accessibile grazie alle app. Con un conto online e uno smartphone, è possibile comprare e vendere azioni italiane e internazionali, monitorare il mercato in tempo reale e gestire il proprio portafoglio ovunque ci si trovi.

Ma quale app scegliere? In un panorama pieno di offerte, è fondamentale capire quali piattaforme sono affidabili, economiche e adatte alle proprie esigenze.


🔍 Cosa Troverai in Questa Guida

Questa pagina è il tuo punto di partenza. Qui troverai una panoramica delle migliori app per investire in azioni, con link a recensioni dettagliate di ciascuna.

Ogni articolo collegato analizzerà:

  • Costi e commissioni
  • Sicurezza e licenza (MiFID, CONSOB, ecc.)
  • Facilità d’uso e app mobile
  • Mercati disponibili (Italia, USA, Europa, ecc.)
  • Pro e contro per diversi profili di investitore

📱 App Consigliate

Ecco le categorie principali con alcune delle app più utilizzate e affidabili:

🟦 App per Comprare Azioni – Broker Online Tradizionali

🟨 App di Trading per Principianti e Commissioni Zero

🟩 App Italiane per Azioni e ETF

🟥 App per Investimenti Automatizzati


🧠 Come Scegliere la Migliore App per Te?

La scelta dell’app dipende da:

  • ✅ Il tuo livello di esperienza (principiante, intermedio, esperto)
  • 📊 Quanto vuoi investire e con che frequenza (trading o lungo termine)
  • 🌍 I mercati che ti interessano (Italia, USA, tech, dividendi, ecc.)
  • 💸 Le commissioni: ci sono differenze importanti tra broker

👉 Per questo ogni recensione sarà pensata per confrontare le opzioni in modo chiaro e ragionato, con schede comparative e consigli personalizzati.

Tabella Comparativa

CategoriaAppMercati PrincipaliCommissioni / CostiAzioni FrazionateETF DisponibiliPiattaforma DesktopApp MobileFiscalità AutomaticaLivello UtenteNote principali
🟦 Broker Online TradizionaliDEGIROIT, EU, USA, altriMolto basse, da 0,50 € a 2 € a operaz.✅ Ampia offertaIntermedio/AvanzatoBroker low cost, ottimo per trading e investimenti ETF
Interactive BrokersGlobaleVariabile, competitiva✅ Ampia offertaAvanzatoPiattaforma professionale, più complessa
FinecoIT, EU, USAMedio-alte, da 2,95 € in su✅ Molti ETFIntermedioBanca + broker, gestione integrata
🟨 Trading Principianti & Zero CommissionieToroUSA, EUZero commissioni su azioni USA✅ tramite CFDPrincipiante/IntermedioSocial trading, copy trading, CFD su azioni
Trading212UK, EU, USAZero commissioni✅ Ampia offertaPrincipianteApp molto semplice, frazionate, educazione finanziaria
Revolut TradingUSAZero commissioni limitate + spread FXLimitati (ETF USA)❌ (solo app mobile)PrincipianteFacile, integrato con banking, solo USA
🟩 App Italiane per Azioni & ETFDirecta SIMIT, EU, USAMedio, da 4 € in su✅ Ampia offertaIntermedioStorico, solido per mercati italiani
Banca SellaIT, EU, USAMedio, da 2,5 € per operazione✅ Molti ETF✅ (web)Principiante/IntermedioSoluzione banca + broker integrata
🟥 Investimenti AutomatizzatiMoneyfarmEU0,75%-1% gestione annuaN/AETFPrincipianteGestione patrimoniale automatica, ETF
Scalable CapitalEU0,75%-1% gestione annuaN/AETFPrincipiantePiani PAC, gestione ETF automatizzata

Come Scegliere l’App Giusta per Te

Se preferisci investimenti automatizzati e senza pensieri, Moneyfarm e Scalable Capital offrono gestione patrimoniale tramite ETF.

Se sei un investitore avanzato e vuoi commissioni basse e ampia scelta di mercati, broker come DEGIRO e Interactive Brokers sono i più indicati.

Se sei un principiante o preferisci app semplici e zero commissioni, guarda a eToro, Trading212 e Revolut.

Se vuoi una soluzione italiana integrata con banca e gestione fiscale, scegli Fineco, Directa SIM o Banca Sella.

✨ Conclusione

Investire non è mai stato così semplice. Con la giusta app, puoi iniziare anche con pochi euro, imparare strada facendo e costruire un portafoglio solido nel tempo.

Torna spesso su questa pagina o iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, nuove recensioni e confronti aggiornati mensilmente.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.