×

Come iniziare a investire in pratica: piattaforme, PAC, orizzonte temporale

Come iniziare a investire in pratica: piattaforme, PAC, orizzonte temporale

Hai compreso i concetti chiave e gli strumenti finanziari. Ora è il momento di iniziare davvero a investire.
Vediamo cosa ti serve concretamente, passo dopo passo.


🛠️ 1. Apri una piattaforma per investire (broker)

Per investire ti serve un conto su una piattaforma di investimento online.
Esistono diverse opzioni sicure, regolamentate e adatte ai principianti:

  • Scalable Capital
  • DEGIRO
  • Etoro
  • Moneyfarm (gestione automatica)

Criteri per scegliere una piattaforma:

  • Commissioni basse
  • Facilità d’uso
  • Sicurezza e regolamentazione
  • Accesso a ETF e strumenti principali

💡 Non serve la banca tradizionale (di solito ha costi alti e pochi prodotti).


📆 2. Inizia con un PAC (Piano di Accumulo)

Il PAC è la modalità più semplice e intelligente per iniziare.

Consiste nell’investire ogni mese la stessa cifra (es. 100€) in uno o più ETF.

✅ Vantaggi del PAC:

  • Entri gradualmente nei mercati
  • Ammorbidisce la volatilità
  • Crea una sana abitudine
  • Evita di “indovinare il momento giusto”

💡 Puoi impostarlo in automatico su alcune piattaforme (come Scalable Capital).


🧭 3. Definisci il tuo orizzonte temporale

Prima di investire, chiediti:
Quando ti serviranno quei soldi?

  • Se < 3 anni → Meglio non investire (troppo rischioso)
  • Se 3-5 anni → Approccio molto cauto
  • Se 5+ anni → Puoi investire in ETF azionari con maggiore tranquillità

💡 L’investimento è per obiettivi a lungo termine, non per arricchirsi velocemente.


🧠 4. Parti anche con piccole somme

Non serve avere 10.000€. Puoi iniziare anche con:

  • 50€/mese in ETF
  • 100€ di primo investimento
  • PAC da 25€

💡 L’importante è iniziare e imparare facendo. Poi potrai aumentare.


📌 5. Controlla (poco) e investi (molto)

Evita di:

  • Guardare ogni giorno l’andamento
  • Cambiare strategia ogni mese
  • Vendere nel panico

✅ Meglio:

  • Controllare 1 volta al mese o ogni 3 mesi
  • Continuare il PAC indipendentemente dal mercato

🪜 Esempio concreto di partenza:

  1. Apri un conto su una piattaforma
  2. Scegli 1 ETF globale (es. MSCI World o S&P500)
  3. Imposta un PAC da 50€/mese
  4. Investi per almeno 5 anni
  5. Aumenta l’importo man mano che puoi

🎯 Conclusione

Iniziare è più semplice di quanto sembra.
Con pochi euro, un ETF e una piattaforma solida, puoi costruire il tuo primo portafoglio e far crescere i tuoi soldi nel tempo.

Guida completa agli investimenti per principianti M per Money

  1. Perché iniziare a investire è fondamentale oggi
    Scopri perché tenere soldi fermi sul conto è una cattiva idea.
  2. Cos’è un investimento, e cosa significa rischio e rendimento
    I concetti base per capire come funziona il mondo degli investimenti.
  3. Strumenti principali: ETF, azioni, fondi comuni, obbligazioni, immobili
    Le principali opzioni spiegate semplice, vantaggi e svantaggi.
  4. Come iniziare a investire in pratica: piattaforme, PAC, orizzonte temporale
    I primi passi pratici per iniziare a investire davvero.
  5. Strategie semplici: PAC, ETF globali, diversificazione
    Come investire anche con 50€ al mese in modo intelligente.
  6. Gli errori più comuni quando si inizia a investire
    Dalle promesse facili alla paura di perdere tutto: cosa evitare.
  7. Come costruire il tuo primo portafoglio passo passo
    Idee, esempi concreti e consigli per iniziare subito.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.