×

Come Iniziare a Investire con Pochi Soldi: Guida per Principianti alla Portata di Tutti

Come Iniziare a Investire con Pochi Soldi: Guida per Principianti alla Portata di Tutti

Investire è per tutti.
Non serve essere ricchi, esperti o rischiare tutto.
Bastano anche 50€ al mese e un po’ di chiarezza su come funziona davvero.

In questa guida vedremo come iniziare a investire anche con pochi soldi, in modo sicuro, semplice e graduale.


🔹 1. Perché investire?

Investire vuol dire mettere a frutto i tuoi risparmi, farli lavorare per te nel tempo.

📌 Non si investe per diventare ricchi in fretta, ma per:

  • proteggersi dall’inflazione
  • costruire un futuro più libero
  • raggiungere obiettivi (casa, figli, pensione anticipata)

💡 Risparmiare è importante.
Investire è il passo successivo, se vuoi davvero crescere.


🔹 2. Quando iniziare?

Subito, anche con cifre piccole.
Il tempo è il vero superpotere degli investimenti.

Esempio semplice:

  • 50€ al mese per 20 anni con rendimento medio del 6% annuo = circa 20.000€
  • Se inizi tra 10 anni, ne avrai solo la metà

📌 Meglio pochi soldi oggi che tanti soldi “un giorno”.


🔹 3. Quanto serve per iniziare?

👉 Anche solo 20-50€ al mese.
Non serve una grossa somma iniziale.

Con molti broker moderni puoi:

  • acquistare frazioni di ETF o azioni
  • fare Piani di Accumulo (PAC) automatici
  • iniziare senza costi di ingresso

🔹 4. Dove si può investire (da principiante)

Ecco gli strumenti più adatti per chi inizia:

✅ ETF (Exchange Traded Fund)

  • Fondi a basso costo che replicano un indice (es. MSCI World)
  • Diversificati, trasparenti e facili da gestire
  • Adatti a piani di lungo termine

✅ Fondi comuni indicizzati

  • Simili agli ETF, ma gestiti da banche o società di gestione
  • Meno trasparenti nei costi, ma accessibili per chi è in banca

✅ Conti deposito o buoni fruttiferi

  • Rendimento basso ma sicuro
  • Buoni per i primissimi passi o per la riserva liquida

📌 ❌ Evita: criptovalute, trading, singole azioni speculative
Sono strumenti avanzati, non adatti a chi inizia.


🔹 5. Cosa ti serve per iniziare?

  • Un conto corrente (di base)
  • Un broker online affidabile (es. Degiro, Scalable Capital, Fineco, Moneyfarm…)
  • Una cifra mensile da destinare (anche solo 30-50€)
  • Un obiettivo chiaro e orizzonte temporale (es. 10 anni, 20 anni)

🔹 6. Strategia semplice per cominciare

📌 Metodo PAC (Piano di Accumulo del Capitale)

Investi una piccola cifra fissa ogni mese in ETF globali diversificati.
Esempio:

  • 50€/mese in ETF MSCI World
  • Nessun timing, nessuna speculazione
  • Automatizzato, sostenibile, efficace

📊 Storicamente, questo tipo di strategia ha reso tra il 5% e il 7% medio annuo sul lungo termine.


🔹 7. Domande frequenti (FAQ)

E se perdo tutto?
Con ETF globali ben diversificati e orizzonte lungo, la perdita totale è quasi impossibile. Serve pazienza e metodo.

Posso togliere i soldi quando voglio?
Sì, non sono bloccati. Ma se investi per obiettivi di lungo periodo, non toccarli prima del tempo.

Devo pagare tasse?
Sì, ma solo sui guadagni realizzati, non mentre l’investimento cresce. Le tasse sono trattenute in automatico dalla piattaforma se italiana.


🧠 Consiglio pratico

Non aspettare il “momento giusto”.
Il momento giusto è oggi, anche con poco.
Investire è come piantare un albero: più aspetti, meno cresce.


🎯 Conclusione

Investire con pochi soldi è possibile, utile e sostenibile.
Basta smettere di pensare “non fa per me” e iniziare, un passo alla volta.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.