×

Fineco – Recensione: Il miglior compromesso tra banca e broker?

Fineco – Recensione: Il miglior compromesso tra banca e broker?

Fineco è una delle piattaforme più complete in Italia per chi cerca una soluzione unica per gestire conto corrente, investimenti e trading. È una banca italiana ma con una piattaforma di trading avanzata, adatta sia a chi investe in ETF e azioni, sia a chi vuole fare operazioni di breve termine.

In questo articolo analizziamo pro, contro, costi e funzionalità di Fineco nel 2025, e valutiamo se può davvero essere il miglior compromesso tra una banca tradizionale e un broker evoluto.


💡 Per chi è adatta Fineco?

Fineco è perfetta per:

  • Chi vuole fare trading o investire ma con l’affidabilità di una banca italiana
  • Chi vuole un conto unico per risparmio, investimenti e operazioni quotidiane
  • Investitori principianti che vogliono una piattaforma semplice e in italiano
  • Chi preferisce il regime amministrato, senza pensieri fiscali

💰 Costi e commissioni

ServizioCosto indicativo (2025)
Canone contoGratis o €3,95/mese (azzerabile)
Commissioni su azioni italianeDa €2,95 (pacchetti base)
Azioni USA€9,95 a ordine
ETF europeiDa €2,95
ObbligazioniDa €5
DerivatiSSO, Futures, Opzioni disponibili
ForexCommissioni competitive

✅ Possibilità di piani commissionale personalizzati
✅ Canone azzerabile con operazioni minime
Zero costi di custodia su portafogli di ETF e azioni


📈 Piattaforma Trading

Fineco offre 3 modalità per investire:

  1. Piattaforma Web – intuitiva, veloce, adatta a tutti
  2. Fineco App – completa e funzionale anche per il trading mobile
  3. PowerDesk – software desktop professionale per trader attivi

Le piattaforme supportano:

  • Grafici in tempo reale
  • Book a 5 livelli
  • Ordini condizionati
  • Analisi tecnica e segnali

🧾 Fiscalità: il grande vantaggio

Uno dei principali vantaggi di Fineco è il regime amministrato:

✔️ Plusvalenze e minusvalenze calcolate e gestite automaticamente
✔️ Nessuna dichiarazione fiscale da parte del cliente
✔️ Reportistica trasparente e automatica

Questo è un punto chiave per chi non vuole preoccuparsi di dichiarazioni (es. RW/RT) come accade con broker esteri come DEGIRO o IBKR.


✅ Pro

  • ✅ Interfaccia semplice e in italiano
  • ✅ Regime amministrato (niente dichiarazioni complicate)
  • ✅ Piattaforma affidabile per trading e investimenti
  • ✅ Conto corrente + trading in un’unica soluzione
  • ✅ Servizio clienti italiano molto efficiente

❌ Contro

  • ❌ Commissioni più alte di broker low-cost esteri
  • ❌ Meno mercati rispetto a IBKR o DEGIRO
  • ❌ Non ideale per chi fa trading ad alta frequenza
  • ❌ Offerta su crypto limitata

🆚 Confronto rapido con altri broker

CaratteristicaFinecoDEGIROIBKR
Regime fiscaleAmministratoDichiarativoDichiarativo
Mercati disponibiliItalia + EU + USAEuropa + USAGlobali (150+)
Commissioni medieMedio-alteBasseBasse/pro
InterfacciaSempliceEssenzialeComplessa (TWS)
Supporto italianoOttimoLimitatoSufficiente

🧠 Conclusione: Fineco conviene?

Se vuoi una soluzione tutto-in-uno, con:

  • conto corrente,
  • piattaforma di investimento professionale,
  • e nessuna preoccupazione fiscale,

Fineco è una delle migliori scelte in Italia nel 2025.

💡 È particolarmente adatta a:

  • Investitori principianti/intermedi
  • Chi vuole comprare ETF o azioni europee/USA in modo semplice
  • Chi preferisce avere una banca solida alle spalle

Non è invece la scelta ideale per:

  • Chi cerca commissioni minime a ogni costo
  • Chi vuole accedere a mercati extra-europei meno comuni
  • Trader che operano su derivati esotici o strategie avanzate

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.