
eToro – Recensione Social trading e azioni senza commissioni
eToro è una piattaforma di investimento globale nota per aver reso popolare il social trading, ovvero la possibilità di copiare automaticamente altri trader. È diventata una delle scelte più popolari tra gli investitori retail italiani, soprattutto per la sua interfaccia semplice, il trading di azioni senza commissioni e l’ampia varietà di asset disponibili.
Ma è davvero conveniente nel 2025? In questa recensione analizziamo pro, contro, costi e funzionalità reali per aiutarti a decidere.
🌍 Punti chiave
- ✅ Acquisto azioni reali senza commissioni
- ✅ Possibilità di fare trading su ETF, criptovalute, indici, materie prime, CFD
- ✅ Social trading con funzione di copia automatica
- ✅ Piattaforma completamente in italiano, semplice anche per principianti
- ❗ Broker con regime dichiarativo (non fa da sostituto d’imposta)
💸 Costi e commissioni
Servizio | Dettagli principali |
---|---|
Azioni reali | 0% commissioni su USA ed Europa |
ETF (reali e CFD) | Alcuni senza commissioni |
Criptovalute | Spread variabile, no commissioni fisse |
Prelievo | $5 per transazione |
Cambio valuta | Spread + 0,5% su EUR/USD |
Inattività | $10/mese dopo 12 mesi di inattività |
🔔 Attenzione: Tutti i depositi vengono convertiti in USD, quindi c’è sempre un cambio euro-dollaro.
📱 Piattaforma e usabilità
eToro è accessibile da:
- Web browser (piattaforma completa)
- App mobile (iOS e Android)
Funzioni principali:
- 💬 Feed social: segui e interagisci con altri trader
- 👥 CopyTrader: copia automaticamente le operazioni di investitori esperti
- 📊 Portfolio virtuale: prova strategie senza rischi con $100.000 virtuali
- 🔎 Ricerca avanzata: esplora titoli e asset con schede intuitive
🔁 Social Trading: vantaggio o rischio?
Il punto di forza di eToro è il Copy Trading, che permette di replicare automaticamente le operazioni di trader professionisti (Popolar Investors).
✔️ Utile per principianti
✔️ Approccio passivo con diversificazione
❌ I rendimenti passati non garantiscono performance future
❌ Rischio di copiare investitori poco coerenti
🇮🇹 Fiscalità per investitori italiani
eToro NON applica il regime amministrato:
- Devi dichiarare in autonomia in RW/RT
- Non calcola automaticamente le plusvalenze
- Richiede gestione autonoma o tramite commercialista
👎 Meno comodo di broker italiani come Fineco o Webank
👍 Più economico su azioni USA rispetto a broker tradizionali
✅ Pro
- ✅ Azioni reali senza commissioni
- ✅ Piattaforma user-friendly anche per neofiti
- ✅ Copy Trading unico nel suo genere
- ✅ Accesso a moltissimi asset: crypto, ETF, CFD, materie prime
- ✅ App moderna e funzionale
❌ Contro
- ❌ Cambio euro-dollaro obbligatorio
- ❌ Costi nascosti su spread e prelievi
- ❌ Regime fiscale non automatico (dichiarativo)
- ❌ Non adatto per investimenti con orizzonte fiscale italiano (730/Mod. Redditi)
🆚 Confronto rapido con altri broker
Caratteristica | eToro | Fineco | DEGIRO |
---|---|---|---|
Azioni senza fee | ✅ USA/EU | ❌ | ✅ parziale |
Copy Trading | ✅ esclusivo | ❌ | ❌ |
Crypto disponibili | ✅ | ❌ | ❌ |
Regime fiscale IT | ❌ dichiarativo | ✅ amministrato | ❌ dichiarativo |
App mobile | ✅ ottima | ✅ | ✅ base |
🧠 Conclusione: eToro è adatto a te?
eToro è una delle piattaforme migliori se cerchi:
- Accesso facile a azioni USA senza commissioni
- Trading semplice e visivo
- Funzionalità di social trading e educazione passiva
Non è invece la soluzione ideale se:
- Vuoi un regime fiscale semplice
- Preferisci evitare costi di cambio
- Sei un trader professionista in cerca di strumenti avanzati (es. opzioni, derivati complessi)
Commento all'articolo