×

ETF vs Fondi Comuni: Qual è la Scelta Più Conveniente?

ETF vs Fondi Comuni: Qual è la Scelta Più Conveniente?

💰 Stai investendo o stai regalando soldi alle banche?

Se oggi investi in fondi comuni tradizionali, potresti pagare migliaia di euro in costi che potresti facilmente evitare. La differenza tra ETF e fondi può sembrare tecnica, ma in realtà si traduce in soldi veri che restano (o spariscono) dal tuo conto.

🎥 Guarda il video completo →
▶️ ETF vs FONDI: Come RISPARMIARE 18.000€ in 10 Anni


⚖️ Differenze principali: ETF vs Fondi

CaratteristicaETFFondo Comune Tradizionale
GestionePassiva (replica indice)Attiva (gestore seleziona titoli)
Commissioni annue0,1% – 0,5%1,5% – 3% (e oltre)
LiquiditàAlta (quotati in Borsa)Media (solo a fine giornata)
FlessibilitàElevataLimitata
Costi nascostiMinimiFrequenti e difficili da notare

➡️ Approfondisci qui →
📌 Commissioni Nascoste nei Fondi: Quanto ti Costano Davvero?


🔍 Quanto incide il costo nel lungo periodo?

Un investitore che versa 200€ al mese per 10 anni:

  • Con un ETF a basso costo (0,2%) può ottenere un rendimento netto di circa 36.000€
  • Con un fondo comune con costi del 2%, si ferma a circa 18.000€

💸 La differenza? Circa 18.000€ in meno, senza aver fatto nulla di sbagliato. Solo per colpa delle spese di gestione.

🎯 Te lo spiego in modo semplice nel video →
▶️ ETF vs FONDI: Come RISPARMIARE 18.000€ in 10 Anni


📈 Perché gli ETF stanno conquistando il mercato?

  • Sono trasparenti: sai sempre cosa stai comprando
  • Sono liquidi: li puoi comprare e vendere come un’azione
  • Costano pochissimo
  • Esistono in ogni settore, paese o strategia

Approfondisci →
📌 ETF: Perché Piacciono Così Tanto agli Investitori Moderni?


🤔 I fondi comuni hanno ancora senso?

Non sempre vanno evitati. In alcune situazioni, soprattutto con gestori davvero bravi e in mercati specifici, possono fare meglio del mercato. Ma sono casi rari e spesso difficili da individuare.

Ne parliamo meglio qui →
📌 Fondi Attivi: Quando (e Perché) Hanno Ancora Senso?


💡 Conclusione

Gli ETF non sono una moda, sono la risposta concreta a un mercato che vuole meno costi, più trasparenza e più controllo. Se vuoi davvero far lavorare i tuoi soldi, inizia da qui.

🎥 Guarda il video completo e fai la scelta giusta →
▶️ ETF vs FONDI: Come RISPARMIARE 18.000€ in 10 Anni

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.