×

Errori comuni da evitare quando inizi a investire

Errori comuni da evitare quando inizi a investire

Iniziare a investire è un grande passo verso la libertà finanziaria, ma gli errori sono dietro l’angolo.
Ecco quelli più comuni e come evitarli fin da subito.


❌ 1. Investire soldi che potresti dover usare a breve

Mai investire:

  • Il fondo di emergenza
  • I soldi per le vacanze, l’affitto o l’auto
  • Qualsiasi somma che ti serve entro 2-3 anni

💡 Prima risparmia, poi investi.


❌ 2. Voler “battere il mercato”

Molti principianti:

  • Cercano di scegliere i titoli “giusti”
  • Fanno trading giornaliero
  • Pensano di poter battere gli ETF con qualche dritta

🔺 In realtà, il 90% degli investitori retail perde soldi con il trading attivo.
✅ Meglio puntare su ETF ampi e su un piano a lungo termine.


❌ 3. Cambiare strategia ogni mese

Passare da:

  • ETF ➜ cripto ➜ azioni singole ➜ immobili virtuali
    non porta risultati, ma solo confusione e stress.

✅ Scegli una strategia e restaci almeno 12 mesi (meglio 5+ anni se possibile).


❌ 4. Seguire “guru” su TikTok e Instagram

Attenzione a:

  • Promesse di guadagni rapidi
  • Schemi “facili” per diventare ricchi
  • Influencer senza basi tecniche

💡 Diffida da chi non spiega anche i rischi.


❌ 5. Farsi bloccare dalla paura

Altri errori opposti:

  • Non iniziare mai per paura di perdere
  • Rimandare in eterno
  • Avere soldi fermi sul conto che perdono valore per l’inflazione

✅ L’investimento più sicuro è quello costante e ben informato.


❌ 6. Non avere un piano

Molti iniziano a caso, senza sapere:

  • Quanto vogliono investire
  • Per quanto tempo
  • Con quale obiettivo

📌 Servono tre cose:

  1. Un obiettivo (es. pensione, casa, libertà finanziaria)
  2. Un orizzonte temporale (anni)
  3. Una strategia coerente

✅ Conclusione

Fare errori è umano, ma nel mondo degli investimenti possono costare caro.
👉 Conoscere in anticipo le trappole più comuni ti dà un enorme vantaggio.

Guida completa agli investimenti per principianti M per Money

  1. Perché iniziare a investire è fondamentale oggi
    Scopri perché tenere soldi fermi sul conto è una cattiva idea.
  2. Cos’è un investimento, e cosa significa rischio e rendimento
    I concetti base per capire come funziona il mondo degli investimenti.
  3. Strumenti principali: ETF, azioni, fondi comuni, obbligazioni, immobili
    Le principali opzioni spiegate semplice, vantaggi e svantaggi.
  4. Come iniziare a investire in pratica: piattaforme, PAC, orizzonte temporale
    I primi passi pratici per iniziare a investire davvero.
  5. Strategie semplici: PAC, ETF globali, diversificazione
    Come investire anche con 50€ al mese in modo intelligente.
  6. Gli errori più comuni quando si inizia a investire
    Dalle promesse facili alla paura di perdere tutto: cosa evitare.
  7. Come costruire il tuo primo portafoglio passo passo
    Idee, esempi concreti e consigli per iniziare subito.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.