
Equity Ratio: Cos’è, Formula e Come Valutare la Solidità di un’Azienda
Cos’è l’Equity Ratio
L’Equity Ratio è un indicatore di solidità patrimoniale che misura quanto del totale delle attività di un’azienda è finanziato con capitale proprio, ovvero il patrimonio netto.
In altre parole, indica il grado di indipendenza finanziaria di un’azienda dai creditori.
📐 Formula dell’Equity Ratio
Equity Ratio=Totale Attivitaˋ/Patrimonio Netto×100
Il risultato si esprime generalmente in percentuale.
📊 Interpretazione dell’Equity Ratio
- Equity Ratio > 50% → L’azienda finanzia la maggior parte delle sue attività con capitale proprio → alta solidità
- Equity Ratio 30–50% → Struttura patrimoniale equilibrata
- Equity Ratio < 30% → Forte dipendenza da capitale di terzi (debito) → maggiore rischio finanziario
📌 Esempio Pratico
Un’azienda ha:
- Patrimonio netto: 400.000 €
- Totale attività: 1.000.000 €
Equity Ratio=1.000.000/400.000×100=40%
📉 Significa che solo il 40% dell’azienda è finanziato con mezzi propri, mentre il 60% proviene da debiti.
📈 A Cosa Serve per Investitori e Trader
👨💼 Investitori
- Un Equity Ratio elevato suggerisce una struttura finanziaria solida, meno esposta ai tassi d’interesse e alle crisi.
- Le aziende con alta equity ratio tendono ad avere maggiore resilienza nei periodi di stress finanziario.
📊 Trader
- Un equity ratio basso può indicare maggiore leva finanziaria → più volatilità
- Cambiamenti nell’equity ratio durante le trimestrali possono segnalare aumenti di capitale, buyback o nuove emissioni di debito
🏗 Equity Ratio e Settori
Alcuni settori hanno equity ratio naturalmente più bassi a causa della struttura di business:
Settore | Equity Ratio Tipico |
---|---|
Tecnologia | 50% – 80% |
Utility / Energia | 20% – 40% |
Finanza / Banche | < 10% (caso particolare) |
Immobiliare | 20% – 50% |
📉 Equity Ratio vs Debt to Equity Ratio
Indicatore | Formula | Cosa misura |
---|---|---|
Equity Ratio | Equity / Attività Totali | Quanta parte è finanziata da equity |
Debt to Equity | Debiti / Equity | Quanti debiti per ogni € di equity |
Sono complementari: più alto è l’equity ratio, più basso tende a essere il D/E ratio.
🧭 Conclusione
L’Equity Ratio è uno strumento chiave per comprendere la robustezza finanziaria di un’azienda, aiutando a identificare le imprese meno esposte al rischio debitorio. Deve essere valutato in combinazione con altri indicatori e in base al settore.
Commento all'articolo