×

Current Ratio: Cos’è, Formula, Valori Ideali e Analisi nei Bilanci

Current Ratio: Cos’è, Formula, Valori Ideali e Analisi nei Bilanci

Cos’è il Current Ratio

Il Current Ratio, o Indice di Liquidità Generale, è un indicatore finanziario che misura la capacità di un’azienda di far fronte ai debiti a breve termine con le proprie attività correnti (cioè liquidabili entro un anno).

🧮 Formula:

Current Ratio=Attivitaˋ Correnti/Passivitaˋ 

Dove:

  • Attività Correnti = cassa, crediti a breve, rimanenze, titoli a breve termine
  • Passività Correnti = debiti verso fornitori, rate di mutui a breve, stipendi da pagare, imposte a breve

📊 Cosa Indica il Current Ratio?

  • Se > 1: l’azienda ha più attivi che passivi a breve termine → buona liquidità
  • Se < 1: l’azienda potrebbe avere difficoltà a pagare i debiti a breve
  • Se troppo alto (es. > 3): potrebbe segnalare inefficienza nella gestione della liquidità (troppo capitale non impiegato)

💡 Valori Tipici

SettoreCurrent Ratio ideale
Retail / Commercio1 – 1.5
Industria / Manifattura1.5 – 2
Tech o Capital-Intensive< 1 accettabile se con cash flow elevato

📈 Perché è Importante per Investitori e Trader

✅ Investitori a Lungo Termine

  • Misura la salute finanziaria di un’azienda in situazioni critiche
  • Aiuta a identificare aziende a rischio di insolvenza o tensioni finanziarie
  • Fondamentale per settori ciclici o ad alta leva operativa

✅ Trader

  • Può aiutare a capire la reazione al rischio di mercato
  • Utile per trading su earning season: un Current Ratio debole può anticipare warning o guidance negativa

⚠️ Limiti e Considerazioni

  • Non tiene conto della qualità delle attività correnti: ad esempio, magazzini obsoleti o crediti difficili da incassare
  • Non misura la redditività: un’azienda può essere liquida ma non profittevole
  • Meglio combinarlo con altri indicatori come:

📌 Esempio Pratico

Supponiamo che un’azienda abbia:

  • Attività correnti: 2.500.000 €
  • Passività correnti: 1.000.000 €

Current Ratio=2.500.000/1.000.000=2,5

🔍 Interpretazione: ottima liquidità di breve termine. L’azienda può ripagare più del doppio dei suoi debiti a breve.


🧭 Conclusione

Il Current Ratio è un indicatore semplice ma potente per analizzare la capacità di sopravvivenza finanziaria a breve termine di un’azienda. Se usato nel contesto giusto e abbinato ad altri indicatori, può aiutarti a evitare investimenti rischiosi e a selezionare aziende solide in ottica difensiva o di lungo periodo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.