
Cos’è un investimento e cosa significa rischio e rendimento
Prima di iniziare a investire, è fondamentale capire cosa sia davvero un investimento, come funziona e quali sono i concetti chiave che devi conoscere: rischio e rendimento.
In questo articolo ti spiegherò tutto in modo semplice, con esempi pratici e zero tecnicismi.
📌 Cos’è un investimento?
Un investimento è l’impiego del tuo denaro in qualcosa che può generare un ritorno nel tempo.
In parole povere: oggi rinunci a spendere quei soldi, per ottenere di più in futuro.
🔁 Esempi:
- Comprare azioni o ETF = partecipi alla crescita delle aziende
- Comprare obbligazioni = presti denaro in cambio di interessi
- Investire in immobili = guadagni con affitti o rivalutazione
- Mettere soldi in un fondo pensione = ti garantisci una rendita futura
⚖️ Cos’è il rendimento?
È quanto puoi guadagnare da un investimento.
Si misura in percentuale e può essere:
- Rendimento positivo (guadagni): es. +5% in un anno = 1.000€ diventano 1.050€
- Rendimento negativo (perdita): es. -3% = 1.000€ diventano 970€
Ogni investimento ha un rendimento potenziale, ma non è mai garantito.
🧨 Cos’è il rischio?
Il rischio è la possibilità che un investimento perda valore o non renda quanto previsto.
Ogni investimento ha un certo livello di rischio, anche quelli “sicuri”.
Esempio:
- Tenere soldi sul conto è a basso rischio nominale, ma a rischio reale alto per via dell’inflazione.
- Investire in azioni è più volatile, ma può offrire rendimento maggiore nel lungo termine.
⚖️ La relazione rischio/rendimento
Più un investimento può rendere, più rischi devi accettare.
Questa è la regola d’oro.
Rischio | Strumento | Rendimento potenziale |
---|---|---|
Basso | Conti deposito, titoli di Stato | 1-3% |
Medio | Obbligazioni, fondi bilanciati | 3-5% |
Alto | Azioni, ETF tematici, crypto | 6% e oltre (variabile) |
🔍 E il rischio si può controllare?
Sì, diversificando (non mettere tutto nello stesso strumento), investendo a lungo termine e scegliendo in base al tuo profilo personale.
La chiave è conoscere il rischio, non evitarlo a tutti i costi.
💡 Conclusione:
Capire rischio e rendimento ti permette di fare scelte consapevoli, evitando due errori tipici:
- Pensare che investire sia una scommessa
- Cercare guadagni facili senza valutare i rischi
Guida completa agli investimenti per principianti M per Money
- Perché iniziare a investire è fondamentale oggi
Scopri perché tenere soldi fermi sul conto è una cattiva idea. - Cos’è un investimento, e cosa significa rischio e rendimento
I concetti base per capire come funziona il mondo degli investimenti. - Strumenti principali: ETF, azioni, fondi comuni, obbligazioni, immobili
Le principali opzioni spiegate semplice, vantaggi e svantaggi. - Come iniziare a investire in pratica: piattaforme, PAC, orizzonte temporale
I primi passi pratici per iniziare a investire davvero. - Strategie semplici: PAC, ETF globali, diversificazione
Come investire anche con 50€ al mese in modo intelligente. - Gli errori più comuni quando si inizia a investire
Dalle promesse facili alla paura di perdere tutto: cosa evitare. - Come costruire il tuo primo portafoglio passo passo
Idee, esempi concreti e consigli per iniziare subito.
Commento all'articolo