×

Coppie Minori nel Forex: Cosa Sono, Esempi e Come Fare Trading

Coppie Minori nel Forex: Cosa Sono, Esempi e Come Fare Trading

Nel mondo del Forex, le valute si scambiano in coppie. Dopo le Major, che includono sempre il dollaro USA, ci sono le Minor Pairs, ovvero le coppie valutarie minori.

Anche se meno liquide, queste coppie offrono opportunità interessanti, soprattutto per chi cerca diversificazione o strategie alternative.

In questo articolo vedremo:

  • Cosa sono le coppie minori (Minor)
  • Le differenze con Major ed Esotiche
  • Le principali coppie minor
  • I vantaggi e i rischi
  • Come fare trading su di esse

💱 Cosa Sono le Coppie Minori nel Forex?

Le coppie minori sono coppie valutarie che non includono il dollaro statunitense (USD), ma sono formate da altre valute forti come:

  • EUR (Euro)
  • GBP (Sterlina)
  • JPY (Yen)
  • CHF (Franco Svizzero)
  • AUD (Dollaro Australiano)
  • NZD (Dollaro Neozelandese)
  • CAD (Dollaro Canadese)

Vengono anche chiamate “cross valutari”, proprio perché non coinvolgono l’USD.


📊 Esempi di Coppie Minori

CoppiaNome comuneValute
EUR/GBPEuro-SterlinaEuro / Sterlina
EUR/CHFEuro-FrancoEuro / Franco Svizzero
EUR/AUDEuro-AussieEuro / Dollaro Australiano
GBP/JPYSterlina-YenSterlina / Yen Giapponese
AUD/JPYAussie-YenDollaro Aus. / Yen
NZD/JPYKiwi-YenDollaro Neo. / Yen
CHF/JPYFranco-YenFranco / Yen
GBP/CADSterlina-CanadeseSterlina / Dollaro Canadese

⚖️ Differenze tra Major, Minor ed Esotiche

TipoInclude USD?LiquiditàSpreadVolatilitàEsempi
MajorMolto altaMolto bassoMediaEUR/USD
MinorMediaMedioVariabileEUR/GBP
Esotiche❌ o ✅BassaAltoAltaUSD/TRY

✅ Vantaggi del Trading su Coppie Minori

  • Diversificazione del portafoglio
  • Strategie complementari rispetto alle major
  • Volatilità interessante su alcune coppie (es. GBP/JPY)
  • Meno sensibili alle notizie USA (→ meno disturbo da NFP, FED, ecc.)

❌ Svantaggi e Rischi

  • Spread più alti rispetto alle major
  • Liquidità ridotta, quindi potenziali slippage
  • Maggior rischio di movimenti improvvisi
  • Meno copertura mediatica e analitica

🧠 Come Fare Trading sulle Coppie Minori

📈 Strategie consigliate:

  • Swing Trading su coppie come EUR/GBP o GBP/JPY
  • Breakout Strategy su AUD/JPY o NZD/JPY
  • Carry Trade (se la differenza di tasso d’interesse tra le due valute è rilevante)

📉 Indicatori utili:

  • RSI, MACD
  • Supporti/Resistenze
  • Bande di Bollinger
  • Ichimoku (per cross complessi)

🧩 Timeframe suggeriti:

  • 4H e Daily per filtrare “rumore” di bassa liquidità
  • Weekly per trend strutturali tra valute non-USD

💡 Consigli Operativi

  • Inizia con le minor più liquide (EUR/GBP, GBP/JPY, EUR/CHF)
  • Usa stop-loss più larghi in relazione alla volatilità
  • Tieni conto dei cambiamenti macroeconomici locali (UK, Eurozona, Australia, ecc.)
  • Occhio alle correlazioni: molte coppie minor sono correlate con commodity o mercati locali

📘 Esempio Pratico – Trading su EUR/GBP

  • Bassa volatilità → adatta a strategie conservative
  • Buon comportamento tecnico sui livelli chiave
  • Spesso influenzata da dati macro UK e zona Euro

📌 Ideale per chi vuole operare anche nei momenti in cui il dollaro è stabile o poco movimentato.


🧭 Conclusione

Le Coppie Minori rappresentano una valida alternativa alle Major per i trader che vogliono:

  • Diversificare strategie
  • Esplorare correlazioni alternative
  • Operare su movimenti meno condizionati dal dollaro USA

👉 Richiedono più attenzione, ma possono offrire opportunità molto interessanti, specie in contesti di volatilità selettiva.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.