×

Conto Economico: Cos’è e Come Usarlo per Investire o Fare Trading

Conto Economico: Cos’è e Come Usarlo per Investire o Fare Trading

Cos’è il Conto Economico

Il Conto Economico (in inglese Income Statement) è una delle tre sezioni principali del bilancio aziendale, insieme allo stato patrimoniale e al rendiconto finanziario.

Descrive come un’azienda genera e gestisce i profitti in un determinato periodo (trimestre o anno), elencando:

  • Ricavi
  • Costi operativi
  • Ammortamenti
  • Interessi
  • Tasse
  • Utile netto

🧾 Struttura Tipica del Conto Economico

Ecco uno schema base:

  1. Ricavi totali (Revenue / Sales)
    → Quanto ha venduto l’azienda
  2. Costi operativi (Operating Expenses)
    → Costo del venduto (COGS), spese amministrative, marketing, R&D
  3. Utile operativo (EBIT)
    → Ricavi – Costi operativi
    = Guadagno prima di interessi e tasse
  4. Interessi passivi / attivi
  5. Tasse (Taxes)
  6. Utile netto (Net Income)
    → Profitto finale dell’azienda

📊 Indicatori Chiave del Conto Economico

  • Margine operativo = EBIT / Ricavi
    → Indica l’efficienza operativa
  • Margine netto = Utile netto / Ricavi
    → Indica quanto resta all’azienda per ogni euro di vendita
  • Crescita dei ricavi
    → È in aumento trimestre dopo trimestre?
  • Controllo dei costi
    → I costi crescono più o meno dei ricavi?

📈 Come Usare il Conto Economico per Investire

✅ Se fai Investimenti a Lungo Termine:

  • Preferisci aziende con ricavi e utili in crescita stabile
  • Verifica che abbiano margini sani
  • Occhio a profitti troppo alti ma non sostenibili

✅ Se fai Trading:

  • Analizza le trimestrali (earnings) prima dell’uscita
  • Cerca eventuali sorprese su utile netto o guidance
  • Reagisci a gap nei risultati rispetto alle attese del mercato

🛠 Esempio Pratico (semplificato)

VoceValore (in milioni)
Ricavi totali1.000
Costi operativi700
EBIT300
Interessi20
Tasse60
Utile netto220

📌 Margine netto = 220 / 1.000 = 22%
Un ottimo livello per molti settori.


❗️Attenzione a:

  • Profitti “truccati” da vendite straordinarie
  • Utili netti alti ma flusso di cassa negativo
  • Spese R&D troppo basse (sintomo di mancanza di innovazione)

🧭 Conclusione

Il Conto Economico è la prima fotografia da osservare per valutare la redditività di un’azienda. Non dice tutto, ma mostra quanto bene un’azienda sa trasformare le vendite in profitti, e quanto è efficiente nella gestione dei costi.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.