
Come Creare un Business Plan Semplice ma Efficace con ChatGPT
Hai un’idea di business, magari l’hai anche validata… ma ora serve un piano.
Niente paura: non servono 30 pagine complicate, bastano chiarezza, concretezza e un po’ di supporto dall’AI.
Con ChatGPT, puoi costruire un business plan semplice ma efficace, perfetto per organizzarti, convincere partner o investitori, e passare all’azione.
🧱 1. Definisci l’essenza del tuo business
Parti con una descrizione chiara e ispirata del tuo progetto: cosa fai, per chi, perché è utile.
📌 Prompt utile:
“Aiutami a scrivere una descrizione sintetica e coinvolgente del mio business: [spiega la tua idea in 2-3 frasi]”
Esempio di output:
“Una piattaforma online che aiuta freelance a gestire i pagamenti e a ottenere anticipi sulle fatture, in modo semplice, veloce e sicuro.”
🎯 2. Chi sono i tuoi clienti (Target)
Identifica chiaramente chi beneficerà del tuo servizio/prodotto.
📌 Prompt utile:
“Descrivi il target ideale per questo business: [descrizione]. Specifica età, professione, problemi e abitudini.”
ChatGPT ti aiuterà a creare uno o più profili persona utili anche per il marketing.
💡 3. Analizza la concorrenza
Conosci i competitor? Cosa fanno bene? Dove puoi distinguerti?
📌 Prompt utile:
“Elenca i principali concorrenti per un servizio/prodotto come questo e suggerisci una possibile strategia di differenziazione.”
💰 4. Come guadagni? (Modello di Business)
Serve un modello di monetizzazione semplice e sostenibile.
📌 Prompt utile:
“Quali sono 3 possibili modelli di business per questa idea? Specifica vantaggi e rischi.”
Esempi: abbonamento mensile, vendita diretta, commissioni, modello freemium.
🚀 5. Strategia di lancio
Come fai conoscere la tua attività? Come attiri i primi clienti?
📌 Prompt utile:
“Suggeriscimi una strategia di lancio low-cost per promuovere questo business nei primi 3 mesi.”
Esempi: community building, collaborazioni, content marketing, ads mirati, eventi locali.
🛠 6. Risorse e attività chiave
Cosa ti serve davvero per iniziare? E quali attività sono fondamentali?
📌 Prompt utile:
“Elencami le risorse (umane, tecniche, economiche) minime per avviare questo progetto, e le attività principali da svolgere.”
📊 7. Obiettivi e indicatori di successo
Come misuri i tuoi progressi?
📌 Prompt utile:
“Suggeriscimi 3 obiettivi SMART per il primo anno di questo business e come monitorarli.”
Esempi: raggiungere 500 utenti attivi, chiudere 50 vendite, mantenere un CAC sotto i 15 €.
📋 8. Struttura il business plan in modo leggibile
Usa una struttura chiara:
Esempio di layout base:
- Executive Summary
- Descrizione del Business
- Target di riferimento
- Analisi di mercato e concorrenza
- Modello di ricavi
- Piano operativo
- Piano marketing
- Proiezioni (semplici) e metriche
- Obiettivi a 6 e 12 mesi
📌 Prompt utile:
“Organizza tutte le sezioni di questo business plan in un documento ordinato, in stile slide o bullet points.”
✅ Conclusione
Non serve essere esperti di strategia per creare un business plan: con ChatGPT puoi trasformare le tue idee in una guida pratica e convincente.
Che tu voglia presentarlo a un investitore, condividerlo con un partner o usarlo come bussola personale, l’importante è essere chiaro, concreto e realistico.
Commento all'articolo