×

10 azioni dei paesi emergenti sconosciute con potenziale da tenbagger

10 azioni dei paesi emergenti sconosciute con potenziale da tenbagger

Perché guardare ai paesi emergenti

I mercati emergenti offrono tassi di crescita economica superiori rispetto alle economie sviluppate, una demografia favorevole e una crescente digitalizzazione. Il lato meno esplorato di questo scenario sono le small e micro cap, aziende giovani o di nicchia che potrebbero moltiplicare il loro valore in pochi anni.


10 azioni emergenti con potenziale da tenbagger

1. StoneCo (Brasile)

Fornitore di soluzioni di pagamento e servizi fintech per PMI, cavalca la digitalizzazione dei pagamenti in Brasile.

2. Nubank (Brasile)

Banca digitale con milioni di clienti in America Latina, ancora in fase di espansione e con ampi margini di penetrazione di mercato.

3. MercadoLibre (Argentina)

Piattaforma di e-commerce e servizi fintech leader in America Latina, con crescita sostenuta nelle vendite online e nei pagamenti digitali.

4. Sea Limited (Singapore)

Attiva in e-commerce (Shopee), gaming e fintech (SeaMoney), con fortissima presenza nel Sud-Est Asiatico.

5. Jumia Technologies (Nigeria)

Marketplace e piattaforma di logistica in Africa, punta a replicare il modello Amazon in mercati ancora poco serviti.

6. WNS Holdings (India)

Fornitore di servizi di outsourcing e soluzioni digitali per clienti globali, in crescita con l’aumento della domanda di BPO.

7. Tata Elxsi (India)

Specializzata in design e ingegneria per automotive, media e healthcare, con forte orientamento a soluzioni AI e IoT.

8. Kaspi.kz (Kazakistan)

Super-app che integra e-commerce, pagamenti e servizi bancari, dominando il mercato domestico con margini elevati.

9. Yandex (Russia)

Ecosistema tech con motore di ricerca, e-commerce, taxi e delivery; nonostante le difficoltà geopolitiche, mantiene innovazione e quota di mercato.

10. BYD Electronic (Cina)

Divisione elettronica del colosso BYD, focalizzata su componenti per smartphone, auto elettriche e dispositivi connessi.


Conclusione

Questi titoli uniscono trend di crescita locali e globali, modelli di business scalabili e posizioni di leadership nei rispettivi mercati. Investire in queste realtà richiede un approccio diversificato e una tolleranza al rischio elevata, ma il potenziale di rendimento può essere straordinario.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.