
Attività (Assets): Cosa Sono e Come Valutarle per Investire
Cosa Sono le Attività (Assets)
Le Attività rappresentano tutto ciò che un’azienda possiede e che ha un valore economico. Sono risorse che l’impresa può utilizzare per produrre reddito, finanziare operazioni o investire.
Fanno parte dello Stato Patrimoniale (Balance Sheet) e si trovano nella colonna sinistra, in contrapposizione a Passività e Patrimonio Netto.
📊 Classificazione delle Attività
Le attività si distinguono in due grandi categorie:
🔹 Attività Correnti (Current Assets)
Sono beni e risorse liquidi o facilmente convertibili in liquidità entro 12 mesi.
Esempi:
- Cassa e Disponibilità Liquide: denaro contante o depositi bancari
- Crediti verso Clienti: somme dovute da clienti per vendite già effettuate
- Rimanenze di Magazzino: merci, materie prime o prodotti finiti
- Investimenti a breve termine: titoli facilmente liquidabili
✅ Perché sono importanti?
Rappresentano la capacità dell’azienda di sostenere le operazioni a breve termine.
🔸 Attività Non Correnti (Non-Current Assets)
Sono beni e investimenti a lungo termine, non convertibili in contanti entro un anno.
Esempi:
- Immobilizzazioni Materiali: fabbricati, impianti, attrezzature
- Immobilizzazioni Immateriali: brevetti, licenze, software
- Partecipazioni: quote in altre aziende
- Avviamento (Goodwill): valore intangibile legato al marchio, reputazione o acquisizioni
✅ Perché sono importanti?
Indicano la struttura produttiva e la strategia di crescita a lungo termine dell’azienda.
📈 Indicatori Chiave Relativi alle Attività
🔍 Current Ratio
Current Ratio=AttivitaˋCorrenti/PassivitaˋCorrenti
Misura la liquidità di breve periodo. Un valore >1 è generalmente considerato segno di buona salute finanziaria.
🧮 Asset Turnover
Asset Turnover=Ricavi/TotaleAttivita
Indica quanto efficientemente l’azienda usa le sue attività per generare vendite. Più è alto, meglio è.
💡 Cosa Cercare come Investitore
- Asset ben bilanciati tra breve e lungo termine
- Liquidità sufficiente per affrontare i debiti a breve
- Crescita degli asset non correnti può indicare espansione
- Bassa dipendenza da magazzino o crediti incagliati
⚠️ Attenzione a…
- Avviamento troppo elevato: può essere intangibile e soggetto a svalutazioni
- Immobili sovrastimati: i valori contabili potrebbero essere datati
- Crediti difficili da incassare: falsano la reale liquidità
🧭 Conclusione
Le Attività aziendali sono una componente fondamentale per valutare la solidità, liquidità e capacità produttiva di un’impresa.
🔎 Analizzale in combinazione con:
- Le Passività, per calcolare gli indici di leva
- Il Conto Economico, per vedere se gli asset generano rendimento
Commento all'articolo