×

Analizza le Tue Spese Mensili con ChatGPT: Risparmia Meglio

Analizza le Tue Spese Mensili con ChatGPT: Risparmia Meglio

Con l’aiuto di ChatGPT

Vuoi risparmiare, ma non sai dove vanno a finire i tuoi soldi?
La chiave per migliorare la tua situazione finanziaria è analizzare con chiarezza le tue spese mensili. E con ChatGPT, farlo è molto più facile.

Vediamo come usarlo per capire come, dove e quanto spendi — e soprattutto, dove puoi migliorare.


🧾 1. Fai un elenco delle spese fisse e variabili

La prima cosa da fare è classificare le tue uscite mensili.

ChatGPT può aiutarti a creare una tabella divisa per categorie:

📌 Prompt:

“Fammi una tabella per tracciare le mie spese mensili, divise in: fisse, variabili e occasionali.”

Esempio:

Tipo di SpesaCategoriaImporto (€)Note
FissaAffitto650
VariabileSpesa alimentare280Media mensile stimata
OccasionaleAbbonamento annuale60Spotify (una volta/anno)

📊 2. Visualizza dove spendi di più

ChatGPT può aiutarti anche a rappresentare visivamente le spese (con l’aiuto di fogli di calcolo).

📌 Prompt utile:

“Aiutami a creare un grafico a torta con le percentuali delle mie spese mensili divise per categoria.”
“Fammi uno schema per confrontare le spese di marzo e aprile.”

👉 Puoi incollarlo poi su Excel, Google Sheets o usare app tipo Notion o Tiller.


💡 3. Trova le spese inutili o ridondanti

Quante spese potresti tagliare senza cambiare vita?

📌 Prompt:

“Analizza questo elenco di spese e dimmi quali potrebbero essere eliminate o ridotte.”
(Copia la tua lista di spese e incollala)

ChatGPT può suggerirti:

  • abbonamenti inutilizzati
  • acquisti impulsivi ricorrenti
  • spese doppie o dimenticate

📆 4. Identifica pattern e abitudini

Con l’aiuto dell’AI, puoi anche scoprire schemi che sfuggono all’occhio umano:

📌 Prompt:

“Fammi una sintesi delle mie abitudini di spesa negli ultimi 3 mesi e suggeriscimi 3 miglioramenti possibili.”

Esempi:

  • “Spendiamo troppo in delivery durante il weekend.”
  • “L’abbonamento alla palestra non viene usato.”
  • “Le spese extra aumentano ogni fine mese.”

🧠 5. Crea un budget realistico

Dopo l’analisi, si passa all’azione.
ChatGPT ti aiuta a creare un budget personalizzato, in base al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi.

📌 Prompt utile:

“Crea un budget mensile per una persona che guadagna 1.800€, vive da sola e vuole risparmiare il 20% del reddito.”

Oppure:

“Fammi un budget familiare per due adulti e un bambino, con spese fisse già note e obiettivo vacanze estive.”


📥 6. Automatizza il monitoraggio

L’analisi delle spese non dovrebbe essere un lavoro extra ogni mese.

Puoi chiedere a ChatGPT di:

  • creare un modello mensile di monitoraggio
  • suggerirti app gratuite per la gestione automatica delle finanze
  • scrivere una routine mensile di controllo delle spese

📌 Prompt utile:

“Fammi un sistema semplice da usare ogni mese per registrare e analizzare le spese.”
“Consigliami 3 app gratuite per tracciare le spese in automatico.”


🔁 7. Rivedi e migliora ogni mese

L’analisi delle spese non è una cosa da fare una sola volta.
Va ripetuta e affinata nel tempo.

📌 Prompt utile:

“Creami un promemoria mensile per fare la revisione delle spese e degli obiettivi.”
“Fammi una lista di 5 domande da farmi ogni mese per valutare la gestione del denaro.”

Esempi di domande:

  • Ho rispettato il budget?
  • Dove ho sforato?
  • Dove ho risparmiato più del previsto?
  • Qual è stata la spesa più inutile?
  • Come posso migliorare il prossimo mese?

✅ Conclusione

Capire dove vanno i tuoi soldi è il primo passo per riprendere il controllo della tua vita finanziaria.

Con ChatGPT puoi:

  • analizzare in modo semplice e strutturato
  • evitare errori di valutazione
  • scoprire abitudini invisibili
  • costruire un piano di spesa su misura

🎯 Ricorda: non si può migliorare ciò che non si misura.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.