
Strumenti e risorse utili per la gestione del debito
Per gestire efficacemente i debiti è fondamentale avere a disposizione strumenti concreti. Ecco una panoramica dettagliata delle risorse più utili, con esempi reali e gratuiti o accessibili facilmente online.
1. 📱 App per la gestione delle finanze personali
Le app ti permettono di tenere traccia delle spese, delle entrate e dei debiti in modo semplice e intuitivo.
🧩 Esempi pratici:
- Mint (iOS/Android): collega automaticamente i tuoi conti bancari, categorizza le spese e ti avvisa se sfori il budget.
- You Need A Budget (YNAB): basata sul metodo “zero-based budgeting”, è ideale per chi vuole creare un piano di spesa dettagliato e rientrare dai debiti.
- Wallet by BudgetBakers: sincronizza conti bancari e ti aiuta a tenere traccia dei rimborsi dei debiti.
✅ Ideale per: monitorare spese, rate, entrate e avere una visione quotidiana della propria situazione finanziaria.
2. 🧮 Calcolatori di debito e prestiti
I calcolatori ti aiutano a capire quanto pagherai di interessi, quanto tempo ci vorrà per estinguere un debito o quale sarà l’impatto di un consolidamento.
🧩 Esempi pratici:
- Calcolatore di ammortamento
Inserisci capitale, durata e tasso di interesse per vedere il piano di rientro mensile. - Calcolatore di debito snowball – Es. undebt.it (in inglese)
Mostra come rimborsare più debiti partendo da quello con saldo più basso, ottimizzando la motivazione.
✅ Ideale per: pianificare il rimborso, confrontare opzioni di prestiti e simulare scenari diversi.
3. 📊 Fogli di calcolo personalizzati
Per chi preferisce Excel o Google Sheets, un foglio di calcolo può diventare un potente alleato.
🧩 Esempi pratici:
- Modello di gestione debiti di Vertex42: gratuito, già impostato con formule
- Template Google Sheets personalizzabile: crea un foglio con colonne per:
- importo residuo
- tasso
- scadenze
- priorità
- stato pagamenti
✅ Ideale per: chi ha più debiti e vuole monitorarli tutti in un’unica tabella aggiornata manualmente.
4. 🧑💼 Servizi di consulenza finanziaria (gratuiti o accessibili)
Quando il debito diventa difficile da gestire, un aiuto professionale può fare la differenza.
🧩 Esempi pratici:
- Associazioni consumatori italiane come:
- Adiconsum, Altroconsumo, Codacons: offrono consulenze gratuite o a costi ridotti.
- Sportelli antiusura o sovraindebitamento: presenti in molte regioni italiane (contatta il comune o la camera di commercio).
- Consulenti finanziari indipendenti: possono aiutarti a creare un piano di uscita e mediazione con i creditori.
✅ Ideale per: situazioni critiche, debiti fuori controllo o bisogno di rinegoziazione.
5. 🎓 Risorse online e corsi di educazione finanziaria
Imparare a gestire i soldi è il primo passo per non ricadere nel debito.
🧩 Esempi pratici:
- “Io e l’economia” – Educazione finanziaria a cura della Banca d’Italia: https://economiapertutti.bancaditalia.it
- Corso gratuito “Impara a gestire il denaro” su Coursera
- Guide di MperMoney (come quella che stai leggendo!)
Consulta la sezione Educazione Finanziaria del sito per articoli semplici e applicabili.
✅ Ideale per: rafforzare le proprie competenze, imparare a usare il credito e prevenire errori futuri.
🧰 Riepilogo: cosa trovi su MperMoney
Nella sezione Strumenti Finanza Personale del nostro sito puoi:
- Calcolare il piano di rimborso di un prestito
- Simulare una rinegoziazione
- Verificare l’impatto di un tasso di interesse
- Monitorare il tuo budget mensile
🔚 Conclusione
Uscire dal debito non è solo una questione di rinunce, ma di organizzazione e strumenti giusti.
Con le app giuste, un buon piano, e l’aiuto se necessario, puoi riprendere il controllo della tua situazione finanziaria e costruire un futuro più stabile.
Guida completa al Debito e al Credito
- Cos’è il debito e come funziona il credito
Scopri cosa si intende per debito, i principali tipi di credito disponibili (mutui, prestiti personali, carte di credito) e perché il credito può essere un alleato… o un rischio. - Tipi di debito: buono e cattivo
Non tutti i debiti sono uguali: impara a riconoscere quelli che ti aiutano a crescere finanziariamente da quelli che ti intrappolano. - Come gestire il debito in modo efficace
Strategie pratiche per mantenere i tuoi debiti sotto controllo: dalla rinegoziazione al consolidamento, fino alla gestione delle priorità di pagamento. - Come usare il credito in modo responsabile
Carte di credito, finanziamenti e prestiti: come utilizzarli senza cadere in trappole o eccessi. - Come uscire dal debito: piani di rientro e aiuti
Se ti trovi in difficoltà, questa sezione ti guiderà verso soluzioni concrete, strumenti utili e supporti professionali. - Errori comuni nella gestione del debito da evitare
Le scelte sbagliate più frequenti quando si parla di debiti… e come evitarle. - Strumenti e risorse utili
App, contatori e servizi per monitorare debiti e credito, disponibili nella sezione Strumenti di MperMoney.
Commento all'articolo