×

Quanto Costa un Figlio? Dalla Nascita alla Maggiore Età: Guida ai Costi da Conoscere

Quanto Costa un Figlio? Dalla Nascita alla Maggiore Età: Guida ai Costi da Conoscere

Avere un figlio è una delle esperienze più intense della vita. Ma, accanto all’emozione, c’è una realtà concreta: i figli costano, e anche parecchio. Sapere quanto costa crescere un figlio dalla nascita ai 18 anni aiuta a pianificare con maggiore consapevolezza, evitare imprevisti e fare scelte più serene.

Vediamo voce per voce i principali costi, anno per anno.


🍼 1. Dalla nascita ai 3 anni (fascia 0–3)

Spese principali:

  • Pannolini: fino a 1.000 €/anno
  • Alimentazione (latte, svezzamento): 800–1.200 €/anno
  • Passeggino, seggiolino, lettino, fasciatoio: 1.500–2.500 € (una tantum)
  • Vestiti: 400–800 €/anno
  • Nido privato (se non si accede al pubblico): 300–700 €/mese

Totale medio annuo: 6.000 – 10.000 €
Note: Il primo anno è il più costoso per via degli acquisti iniziali.


🎨 2. Età prescolare (4–6 anni)

Spese principali:

  • Scuola dell’infanzia: pubblica quasi gratuita, privata 250–600 €/mese
  • Materiali didattici e attività: 300–600 €/anno
  • Tempo libero (sport, feste, giochi): 500–1.000 €/anno
  • Abbigliamento e calzature: 300–600 €/anno

Totale medio annuo: 4.000 – 7.000 €


📚 3. Scuola primaria e secondaria (6–14 anni)

Spese principali:

  • Libri scolastici (soprattutto alle medie): 250–500 €/anno
  • Mensa scolastica: 300–600 €/anno
  • Sport e attività pomeridiane: 500–1.200 €/anno
  • Tecnologia (tablet, pc): 300–800 € ogni 2–3 anni
  • Vacanze e campi estivi: 300–1.000 €/anno

Totale medio annuo: 5.000 – 8.000 €


🎓 4. Adolescenza (14–18 anni)

Spese principali:

  • Libri scolastici e trasporti: 600–1.000 €/anno
  • Corsi extra (lingue, patente, ripetizioni): 500–1.500 €/anno
  • Tecnologia (smartphone, pc, ecc.): 400–1.000 € ogni 2 anni
  • Abbigliamento e tempo libero: 1.000–2.000 €/anno
  • Viaggi studio o estivi: 500–1.500 €/anno

Totale medio annuo: 6.000 – 10.000 €


🧾 5. Il costo complessivo: quanto si spende in 18 anni?

I dati variano in base al tenore di vita, al numero di figli, alla città in cui si vive e alle scelte educative (pubblico/privato, attività, viaggi).
Secondo diverse stime (ISTAT, Bankitalia, Federconsumatori), il costo per crescere un figlio in Italia dalla nascita ai 18 anni varia tra i 120.000 e i 250.000 euro.

Profilo familiareCosto totale stimato (0–18 anni)
Famiglia con reddito basso100.000 – 120.000 €
Famiglia media150.000 – 180.000 €
Famiglia benestante200.000 – 250.000 €

💬 E l’università?

Se i figli proseguono con l’università (soprattutto fuori sede), il costo può aumentare di altri 40.000–80.000 € in 5 anni tra tasse, affitto, trasporti e vita quotidiana.


🧠 6. Consigli per affrontare le spese con serenità

  • Pianifica in anticipo: apri un fondo risparmio o PAC appena nasce
  • Sfrutta i bonus pubblici: bonus asilo, assegno unico, detrazioni fiscali
  • Compra usato per il primo anno: molti articoli durano pochi mesi
  • Budget condiviso: se siete in coppia, parlatene e dividete le spese con chiarezza
  • Valuta assicurazioni sanitarie o scolastiche: proteggono da imprevisti

Conclusione

Crescere un figlio richiede impegno, tempo e… risorse economiche importanti. Ma pianificando con consapevolezza e facendo scelte coerenti con il proprio stile di vita, si può affrontare questa grande avventura con maggiore tranquillità.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.