
Errori comuni nella gestione del debito da evitare
Gestire un debito può essere complesso e molti commettono errori che peggiorano la situazione finanziaria. Conoscere questi errori ti aiuterà a evitarli e a mantenere il controllo.
1. Ignorare il problema
Non affrontare i debiti non li fa sparire, anzi spesso peggiora la situazione con sanzioni, interessi e segnalazioni negative.
2. Prendere nuovi debiti per pagare quelli vecchi
Spesso si cade nella trappola di chiedere nuovi prestiti per saldare vecchi debiti, creando una spirale di indebitamento difficile da gestire.
3. Non pianificare un budget
Senza un piano di spesa chiaro è facile perdere il controllo e accumulare ulteriori debiti.
4. Pagare solo l’importo minimo
Nel caso delle carte di credito o prestiti revolving, pagare solo il minimo aumenta gli interessi e allunga i tempi di rimborso.
5. Non comunicare con i creditori
Evita di ignorare telefonate o lettere; parlare con i creditori può portare a soluzioni di rinegoziazione o dilazione.
6. Non informarsi sulle condizioni del debito
Non conoscere tassi di interesse, penali o costi nascosti può portare a scelte sbagliate e costi imprevisti.
7. Affidarsi a soluzioni “miracolose” senza verificare
Diffida di offerte troppo belle per essere vere o di consulenti non qualificati che promettono risoluzioni rapide.
🧰 Per proteggerti
Utilizza gli strumenti della sezione Strumenti di Finanza Personale per tenere sotto controllo i tuoi debiti e pianificare pagamenti efficaci.
Guida completa al Debito e al Credito
- Cos’è il debito e come funziona il credito
Scopri cosa si intende per debito, i principali tipi di credito disponibili (mutui, prestiti personali, carte di credito) e perché il credito può essere un alleato… o un rischio. - Tipi di debito: buono e cattivo
Non tutti i debiti sono uguali: impara a riconoscere quelli che ti aiutano a crescere finanziariamente da quelli che ti intrappolano. - Come gestire il debito in modo efficace
Strategie pratiche per mantenere i tuoi debiti sotto controllo: dalla rinegoziazione al consolidamento, fino alla gestione delle priorità di pagamento. - Come usare il credito in modo responsabile
Carte di credito, finanziamenti e prestiti: come utilizzarli senza cadere in trappole o eccessi. - Come uscire dal debito: piani di rientro e aiuti
Se ti trovi in difficoltà, questa sezione ti guiderà verso soluzioni concrete, strumenti utili e supporti professionali. - Errori comuni nella gestione del debito da evitare
Le scelte sbagliate più frequenti quando si parla di debiti… e come evitarle. - Strumenti e risorse utili
App, contatori e servizi per monitorare debiti e credito, disponibili nella sezione Strumenti di MperMoney.
Commento all'articolo