×

Come uscire dal debito: piani di rientro e aiuti

Come uscire dal debito: piani di rientro e aiuti

Trovarsi in una situazione di debito eccessivo può essere stressante, ma è possibile uscirne con un piano chiaro e l’aiuto giusto. Ecco come affrontare questo percorso.


1. Analizza la tua situazione finanziaria

Fai un bilancio dettagliato di tutti i debiti, tassi d’interesse, scadenze e creditori. Questo ti darà una visione chiara da cui partire.


2. Stabilisci un piano di rientro realistico

Valuta quanto puoi destinare al rimborso mensile senza compromettere le spese essenziali.
Metti in ordine le priorità, pagando prima i debiti più urgenti o costosi.


3. Considera il consolidamento del debito

Un prestito di consolidamento può aiutarti a raggruppare i debiti in un’unica rata mensile più sostenibile e con tassi potenzialmente più bassi.


4. Richiedi una rinegoziazione con i creditori

Contatta banche o finanziarie per chiedere condizioni migliori, come tassi più bassi o piani di pagamento dilazionati.


5. Sfrutta gli strumenti di supporto

In Italia esistono diverse forme di aiuto, come:

  • Associazioni di consumatori che offrono consulenza gratuita
  • Procedure di sovraindebitamento previste dalla legge
  • Consulenti finanziari specializzati

6. Evita soluzioni “facili” e rischiose

Diffida di prestiti “veloci” o “prestito a debito” che possono aggravare la situazione con interessi altissimi o condizioni nascoste.


7. Mantieni una mentalità positiva e costante

Uscire dal debito richiede tempo, disciplina e pazienza. Resta motivato e celebra ogni piccolo traguardo.


🧰 Strumenti utili

Puoi usare i nostri calcolatori e contatori nella sezione Strumenti di Finanza Personale per simulare piani di rientro e monitorare i progressi.

Guida completa al Debito e al Credito

  1. Cos’è il debito e come funziona il credito
    Scopri cosa si intende per debito, i principali tipi di credito disponibili (mutui, prestiti personali, carte di credito) e perché il credito può essere un alleato… o un rischio.
  2. Tipi di debito: buono e cattivo
    Non tutti i debiti sono uguali: impara a riconoscere quelli che ti aiutano a crescere finanziariamente da quelli che ti intrappolano.
  3. Come gestire il debito in modo efficace
    Strategie pratiche per mantenere i tuoi debiti sotto controllo: dalla rinegoziazione al consolidamento, fino alla gestione delle priorità di pagamento.
  4. Come usare il credito in modo responsabile
    Carte di credito, finanziamenti e prestiti: come utilizzarli senza cadere in trappole o eccessi.
  5. Come uscire dal debito: piani di rientro e aiuti
    Se ti trovi in difficoltà, questa sezione ti guiderà verso soluzioni concrete, strumenti utili e supporti professionali.
  6. Errori comuni nella gestione del debito da evitare
    Le scelte sbagliate più frequenti quando si parla di debiti… e come evitarle.
  7. Strumenti e risorse utili
    App, contatori e servizi per monitorare debiti e credito, disponibili nella sezione Strumenti di MperMoney.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.