×

Triangolo Discendente: Come Funziona e Come Usarlo per Prevedere Rotture Ribassiste

Cos’è il Triangolo Discendente?

Il Triangolo Discendente è un pattern grafico di continuazione ribassista, che si sviluppa durante una fase di consolidamento in un trend discendente. Indica che i venditori stanno premendo verso il basso, mentre i compratori cercano di difendere un supporto orizzontale.

Quando il supporto cede, si verifica un breakout ribassista.


Struttura del Pattern

Il triangolo discendente si forma con:

  • 📉 Linea inferiore orizzontale → un supporto statico testato più volte
  • 📈 Linea superiore inclinata verso il bassomassimi decrescenti

La figura suggerisce un mercato in cui i venditori si fanno sempre più aggressivi, comprimendo il prezzo contro il supporto.


Psicologia Dietro il Pattern

Ogni tentativo di rimbalzo fallisce a un livello più basso del precedente, segnalando perdita di forza da parte dei compratori. Quando il supporto viene infine rotto con decisione, si libera un’ondata di vendite.

Il triangolo discendente è spesso considerato un segnale di continuazione ribassista, ma in alcuni casi può anticipare anche un’inversione se si forma dopo un trend laterale.


Come Riconoscerlo

Trend preesistente ribassista
Supporto orizzontale ben definito
Massimi decrescenti
Volume decrescente durante la formazione
Breakout con volumi in aumento

📌 Il pattern è più affidabile su timeframe medio-alti (4H, Daily, Weekly)


Strategia di Trading sul Triangolo Discendente

🧭 1. Individua la figura

  • Identifica almeno due massimi decrescenti
  • Identifica almeno due minimi sulla stessa linea (supporto)

📉 2. Attendi il breakout

  • Serve una candela chiara che chiuda sotto il supporto
  • Il breakout deve avvenire con volumi elevati

🎯 3. Calcola il target

  • Misura l’altezza del triangolo (massimo – supporto)
  • Proietta la stessa distanza al ribasso dal punto di rottura

🛑 4. Imposta uno Stop Loss

  • Appena sopra l’ultimo massimo decrescente
  • Oppure sopra la trendline superiore

Esempio Pratico

Un titolo forma un triangolo discendente con:

  • Supporto orizzontale a 50 €
  • Massimi decrescenti: 55 €, 53 €, 52 €

Breakout sotto 50 € con volumi in crescita:

  • Altezza della base: 55 – 50 = 5 €
  • Target ribassista: 50 – 5 = 45 €
  • Stop Loss: sopra 52 €

Differenze con Altri Pattern Simili

PatternDirezione TipicaLinee
Triangolo DiscendenteRibassistaSupporto orizzontale, massimi decrescenti
Triangolo AscendenteRialzistaResistenza orizzontale, minimi crescenti
Triangolo SimmetricoNeutraleMassimi decrescenti + minimi crescenti
RettangoloLateraleSupporto e resistenza orizzontali

Vantaggi e Rischi

✅ Vantaggi⚠️ Svantaggi
Pattern ben definitoPossibili falsi breakout
Target facilmente calcolabilePuò impiegare tempo a formarsi
Si adatta a varie strategieMeno efficace in mercati laterali

Indicatori da Usare in Supporto

🔸 Volume → deve aumentare durante il breakout
🔸 RSI → può mostrare divergenze prima della rottura
🔸 MACD → utile per confermare la direzione
🔸 Supertrend o ADX → per misurare forza del trend


Quando Evitare il Pattern

🚫 Se i massimi non sono chiaramente decrescenti
🚫 Se i volumi sono inconsistenti
🚫 In mercati senza trend definito


Conclusione

Il Triangolo Discendente è uno strumento prezioso nell’arsenale dell’analisi tecnica. Quando confermato da volumi e contesto di mercato, può fornire segnali ribassisti chiari e sfruttabili in strategie di breakout o continuazione.

Come sempre, la pazienza e la conferma sono le chiavi per evitare falsi segnali e aumentare l’efficacia operativa.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.